14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaUn romanzo e una corona di fiori per ricordare Colomba Antonietti

Un romanzo e una corona di fiori per ricordare Colomba Antonietti

Pubblicato il 13 Giugno 2017 14:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

A Foligno è stato ricordato nella mattinata di martedì nella sala del consiglio comunale il 166° anniversario della morte di Colomba Antonietti, uccisa a Roma dall’esercito francese. E’ intervenuto l’assessore alla memoria, Maura Franquillo, che ha ricordato la figura dell’eroina del Risorgimento, “una donna – ha detto la Franquillo – che ha dimostrato capacità e coraggio per i suoi ideali”. Era presente, tra gli altri, anche Mirella Matteucci, autrice del romanzo storico “Colomba Antonietti: Una storia d’amore e di guerra”. Al termine della cerimonia, il priore del rione La Mora, Alessio Albani, ha posto una corona di fiori nei pressi di via Colomba Antonietti, strada che ospita proprio il popolo del Gelso.

 

Articoli correlati