23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup, Ncm e Oma Tonti volano a Parigi per il Salone internazionale...

UmbraGroup, Ncm e Oma Tonti volano a Parigi per il Salone internazionale dell’aeronautica

Pubblicato il 15 Giugno 2017 12:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

UmbraGroup, Ncm e Oma Tonti pronte per un nuovo viaggio alla volta di Parigi. Le tre aziende folignati operanti nel settore aerospaziale, infatti, faranno parte anche in questo 2017 della delegazione umbra che parteciperà al Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget, nella capitale francese, giunto quest’anno alla sua 52esima edizione. Dieci, nel complesso, le imprese del Cuore verde d’Italia che dal 19 al 25 giugno saranno protagoniste nella hall 3, settore C40-D40, dove riceveranno la visita – oltre che di clienti consolidati e potenziali – anche delle autorità italiane e straniere. A rappresentare la regione verde sarà, in particolare, il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini. Mentre a guidare la delegazione sarà il presidente dell’Umbria Aerospace Cluster, Antonio Alunni. “Il nostro obiettivo – ha dichiarato – è promuovere le eccellenze e le capacità delle imprese che fanno parte del Cluster, mirando nel frattempo ad ampliare i rapporti di collaborazione e di fornitura con i committenti italiani ed internazionali. In quest’ottica, la partecipazione al Salone di Parigi nelle quattro edizioni passate – ha proseguito – si è dimostrata un’occasione straordinaria per affermare la visibilità e le competenze delle imprese del Polo umbro, nei confronti del mercato internazionale dell’aerospazio. Ma per ottimizzare l’efficacia della partecipazione alle fiere – ha sottolineato Antonio Alunni – occorre perseverare nella presenza, edizione dopo edizione. Solo così – ha concluso il numero uno umbro – è possibile tessere relazioni stabili ed essere visibili e credibili nei confronti dei grandi operatori del settore”.

Articoli correlati