28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaA Parigi l'Ncm rinsalda l'amicizia con Pratt & Whitney

A Parigi l’Ncm rinsalda l’amicizia con Pratt & Whitney

Pubblicato il 27 Giugno 2017 14:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A distanza di poco più di un anno dall’accordo storico siglato dalla Ncm di Renato Cesca e il colosso americano Pratt & Whitney si va consolidando la collaborazione tra le due realtà operanti nel settore aerospaziale. Complice, il recente Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Le Bourget a Parigi, in occasione del quale sono stati presentati in anteprima ben 150 nuovi modelli. Un evento che, in questa edizione 2017, ha richiamato nella capitale francese 150mila visitatori, 4300 giornalisti e 2300 espositori. Tra questi, come detto, anche l’azienda folignate guidata da Renato Cesca che, insieme a Pratt & Whitney appunto, ha colto l’occasione per valutare ulteriori prospettive di sviluppo della collaborazione avviata nella primavera 2016. Così, dopo la commessa da 26 milioni di dollari messa in valigia dall’Oma Tonti, anche l’Ncm è tornata a casa carica di nuove energie. Obiettivo centrato, dunque, per l’Umbria che – grazie allo stand messo a disposizione dalla Regione tramite Sviluppumbria – si è ritagliata un proprio spazio in quello che viene considerato l’evento di settore più importante a livello mondiale, ricevendo l’apprezzamento di clienti consolidati e potenziali. “Durante il Salone internazionale di Le Bourget – ha detto il presidente del Cluster umbro, Antonio Alunni, abbiamo avuto un migliaio di accessi allo stand e la visita del ministro della Difesa Roberta Pinotti che si è intrattenuta con tutte e dieci le imprese umbre presenti a Parigi, la visita del direttore di Armaereo, il Generale Langella ed il suo staff e soprattutto tanti nuovi contatti commerciali che hanno coinvolto tutte le imprese partecipanti. Questo – ha aggiunto – rende l’idea di cosa significhi, per le imprese della nostra Regione, essere presenti a manifestazioni di questa importanza”. “Sono particolarmente riconoscente alla Regione – ha concluso Alunni – e confidiamo in un sostegno convinto anche in futuro, a partire dal salone di Farnborough 2018”.

Articoli correlati