20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaSpello, Landrini: “Il restyling di piazza della Repubblica è stato condiviso con...

Spello, Landrini: “Il restyling di piazza della Repubblica è stato condiviso con i cittadini”

Pubblicato il 13 Luglio 2017 13:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Parla di percorso progettuale iniziato da oltre quindici anni, il sindaco di Spello, Moreno Landrini, intervenendo nel dibattito sul restyling della centralissima piazza della Repubblica. Un dibattito a cui hanno dato il là le polemiche sollevate dal comitato civico “Centro storico” e Legambiente Foligno, lamentando il mancato coinvolgimento della cittadinanza nel progetto di recupero dell’area. Il primo cittadino spellano, però, non ci sta. e così arriva la replica. “L’attuale amministrazione comunale, dal primo giorno del suo insediamento – scrive in una nota – si è fatta promotrice di un percorso che ha visto il suo perno essenziale nella partecipazione pubblica”. Cittadini, ma non solo. Nel percorso partecipativo, infatti, il sindaco Landrini fa riferimento anche al coinvolgimento del Dipartimento di ingegneria civile ed ambientale dell’Università di Perugia, formalizzato con un protocollo d’intesa siglato nel 2015, “che ha consentito agli studenti universitari – spiegano da palazzo comunale – di cimentarsi in uno studio e in un’analisi del centro storico e del territorio per il miglioramento di piazza della Repubblica e del versante est di Spello nel rispetto degli obiettivi e delle strategie del Quadro strategico di valorizzazione”. Quattro gli incontri elencati, nero su bianco, dal primo cittadino, tra marzo e settembre del 2015. “Incontri – proseguono dal Comune – in cui sono state illustrate anche le proposte elaborate dagli studenti, poi riportate nel portale istituzionale a disposizione dei cittadini chiamati ad intervenire con commenti e suggerimenti”. Un percorso – oggi nel pieno della fase esecutiva dei lavori –  che ha prodotto una progettualità esecutiva coerente con l’intero ambito urbano grazie ad approfondite acquisizioni scientifiche, indagini storico-critico-iconografiche e rinnovata sensibilità per le tematiche relative alla maggiore riconoscibilità urbana del ‘luogo civico’ ed alla migliore fruibilità dello spazio monumentale-archeologico”. Rispetto alla fontana novecentesca, infine, il sindaco Landrini precisa come “in armonia con il progetto e come richiesto dalle Soprintendenze, verrà restaurata e valorizzata con una posizione ancora più significativa”.

Articoli correlati