22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaIl presidente dei “Comuni fioriti” visita Spello.

Il presidente dei “Comuni fioriti” visita Spello.

Pubblicato il 15 Luglio 2017 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

L’appuntamento è per l’11 e il 12 novembre prossimo, quando si terrà il concorso nazionale “Comuni fioriti”, ma intanto negli scorsi giorni il borgo di Spello ha accolto Renzo Marconi, presidente di Asproflor che promuove l’iniziativa. A fare gli onori di casa il sindaco Moreno Landrini e la sua giunta che a Palazzo Comunale si sono ritrovati per parlare degli aspetti organizzativi dell’evento che vedrà riuniti nella Splendidissima Colonia Julia oltre 130 delegazioni di città e paesi da tutta Italia, che concorreranno all’assegnazione dei prestigiosi fiori che vanno da un minimo di uno a un massimo di 4. Nella due giorni di novembre ci sarà quindi spazio per i riconoscimenti assegnati agli iscritti del 2017, ma anche per momenti di approfondimento con convegni e tavole rotonde e la tradizionale elezione di “Miss Comuni Fioriti”. Nel corso della sua visita il presidente Marconi ha potuto ammirare gli allestimenti floreali dei vicoli spellano che, anche quest’anno, contribuiranno all’assegnazione del punteggio per la conferma dei 4 fiori conquistati nella scorsa edizione. A finire sotto l’occhio attento della giuria saranno però anche aspetti come la qualità della vita, la cura complessiva del decoro urbano e degli edifici pubblici, la sostenibilità urbana, la vivibilità, la tutela e la promozione delle tipicità locali e l’apertura al turismo.  “Spello – ha dichiarato a questo proposito il sindaco Landrini – si sta impegnando per poter accogliere al meglio l’undicesima edizione di un’iniziativa che contribuisce a diffondere la cultura dei fiori, del verde e del bello. Un valore importante – ha concluso – per l’accoglienza, la vivibilità e la promozione turistica della nostra città”.

Articoli correlati