15.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaIl presidente dei “Comuni fioriti” visita Spello.

Il presidente dei “Comuni fioriti” visita Spello.

Pubblicato il 15 Luglio 2017 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

L’appuntamento è per l’11 e il 12 novembre prossimo, quando si terrà il concorso nazionale “Comuni fioriti”, ma intanto negli scorsi giorni il borgo di Spello ha accolto Renzo Marconi, presidente di Asproflor che promuove l’iniziativa. A fare gli onori di casa il sindaco Moreno Landrini e la sua giunta che a Palazzo Comunale si sono ritrovati per parlare degli aspetti organizzativi dell’evento che vedrà riuniti nella Splendidissima Colonia Julia oltre 130 delegazioni di città e paesi da tutta Italia, che concorreranno all’assegnazione dei prestigiosi fiori che vanno da un minimo di uno a un massimo di 4. Nella due giorni di novembre ci sarà quindi spazio per i riconoscimenti assegnati agli iscritti del 2017, ma anche per momenti di approfondimento con convegni e tavole rotonde e la tradizionale elezione di “Miss Comuni Fioriti”. Nel corso della sua visita il presidente Marconi ha potuto ammirare gli allestimenti floreali dei vicoli spellano che, anche quest’anno, contribuiranno all’assegnazione del punteggio per la conferma dei 4 fiori conquistati nella scorsa edizione. A finire sotto l’occhio attento della giuria saranno però anche aspetti come la qualità della vita, la cura complessiva del decoro urbano e degli edifici pubblici, la sostenibilità urbana, la vivibilità, la tutela e la promozione delle tipicità locali e l’apertura al turismo.  “Spello – ha dichiarato a questo proposito il sindaco Landrini – si sta impegnando per poter accogliere al meglio l’undicesima edizione di un’iniziativa che contribuisce a diffondere la cultura dei fiori, del verde e del bello. Un valore importante – ha concluso – per l’accoglienza, la vivibilità e la promozione turistica della nostra città”.

Articoli correlati