5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàA Bevagna pizza è sinonimo di beneficenza

A Bevagna pizza è sinonimo di beneficenza

Pubblicato il 17 Luglio 2017 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Capro di Bevagna è pronta ad ospitare la trentatreesima edizione del “Festival della pizza al piatto”. Un evento oramai conosciutissimo grazie anche al suo scopo benefico. La manifestazione quest’anno si svolgerà dal 21 al 30 luglio negli impianti sportivi del borgo e rinnoverà il connubio tra il Centro sociale di Capro e l’Associazione umbra per la lotta contro il cancro. Sin dalle prime edizioni infatti, il Centro sociale ha deciso di devolvere in beneficenza all’Aucc parte dei proventi dell’iniziativa, riuscendo così a donare nel corso degli anni oltre 165mila euro. I fondi raccolti sono stati utilizzati per finanziare progetti di ricerca scientifica e servizi socio-sanitari che l’associazione fornisce gratuitamente alle persone colpite da patologia oncologica e ai loro familiari. La 33esima edizione del festival è stata presentata in Provincia, alla presenza dell’assessore al turismo del Comune di Bevagna, Giuseppe Proietti, del presidente dell’Aucc, Giuseppe Caforio, di Giuseppe Proietti Farnese ed Enrico Bastioli, rispettivamente presidente e vicepresidente del Centro sociale di Capro. “Un festival importante, oltre che per il lato solidale – ha detto l’assessore comunale – anche per l’aggregazione sociale del territorio, in quanto crea veri legami”. A ricordare l’importanza della prevenzione è stato il presidente dell’Aucc che ha messo in luce i grandi progressi fatti in questi anni nella lotta contro il cancro. Mentre Proietti Farnese ha ringraziato i numerosi cittadini volontari che operano nella riuscita dell’evento, definendo “preziosa la loro collaborazione”. “Promozione della salute, solidarietà e attenzione all’ambiente sono i fari che illuminano gli organizzatori della festa – ha detto Bastioli -. Nel programma sono state inserite numerosissime iniziative sportive per sottolineare il ruolo importante dell’attività fisica. Non manca l’attenzione all’ambiente con l’uso di materiali biodegradabili e la differenziazione dei rifiuti, una vena ecologica che fa rientrare a pieno titolo l’evento nel progetto Eco Feste della Regione Umbria”. Nel dettaglio il ricco programma prevede ogni sera alle 20 l’apertura degli stand gastronomici, ampio spazio dedicato alla musica e alle gare del torneo di calcetto e di bocce a coppia. Il 22 luglio, inoltre, si terrà la corsa ciclistica, alle 15.30, con il 16° trofeo Umbrania. Domenica 23, alle 9, si svolgerà il primo campionato di aratura e in contemporanea la maratona della solidarietà con una corsa anche per bambini. Infine, domenica 30 luglio ad arricchire le proposte ci penserà il raduno cicloturistico “17° trofeo memorial Rivio Boccacci”, previsto per le 8.30. 

Articoli correlati