21.7 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno, ruba borsa in stazione ma si ritrova con un pugno di...libri

Foligno, ruba borsa in stazione ma si ritrova con un pugno di…libri

Pubblicato il 17 Luglio 2017 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

La speranza del ladro era che all’interno della borsa rubata ci fossero soldi o magari oggetti dall’ingente valore economico. Questa volta però non è stato così. E’ quanto accaduto negli scorsi giorni a Foligno. Autore del furto un quarantenne torinese che si trovava di passaggio nella stazione ferroviaria della città. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva visto un passeggero che si era momentaneamente addormentato. Approfittando del sonno, il malvivente gli ha così rubato la borsa. All’interno della sacca però soltanto libri, magari dal sicuro valore culturale ed affettivo, ma dallo scarso valore economico anche a causa della loro usura. Da qui sono scattate le attività investigative degli agenti della Polfer guidati da Alessandro D’Antoni, che in poco tempo sono riusciti ad individuare e fermare il presunto autore del furto, che ha successivamente confessato. Per lui è quindi scattata una denuncia in stato di libertà. La vittima invece, non ha fatto in tempo a segnalare il furto che già gli agenti avevano chiuso il caso, restituendogli la borsa con i libri.

Articoli correlati