16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàLe mongolfiere tornano a sorvolare i cieli di Gualdo Cattaneo

Le mongolfiere tornano a sorvolare i cieli di Gualdo Cattaneo

Pubblicato il 18 Luglio 2017 09:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Gualdo Cattaneo si prepara ad ospitare il raduno di mongolfiere più grande d’Italia. Torna anche quest’anno, infatti, l’appuntamento con il “Sagrantino Italian International Balloon Challenge Cup”, organizzato da Ralph Shaw e giunto alla sua terza edizione. In programma dal 21 al 30 luglio prossimi, l’iniziativa vedrà arrivare nel borgo umbro ben 52 equipaggi, che si daranno battaglia per aggiudicarsi la coppa Prestige Winemaker’s Trophy. Una sfida che a colpi di mongolfiera che, però, avrà importanti ricadute economiche anche sul territorio, coinvolgendo operatori economici locali, albergatori, ristoratori e cantine che per ben dieci giorni potranno beneficiare della presenza di tantissime persone. Anche di coloro che, spinti dalla curiosità, raggiungeranno Gualdo Cattaneo per godere dal basso del grande spettacolo offerto dall’evento. Le mongolfiere si alzeranno in volo tutte le mattine – dal 21 al 30 luglio – alle 6.30 dall’Aviosuperficie del Sagrantino all’interno del Parco Acquarossa, dove sarà possibile, tra l’altro, degustare prodotti tipici, visitare il Museo del Trattore, usufruire di numerose iniziative ed animazione per tutti i visitatori ed appassionati. Sabato 22, alle 18, invece si darà il benvenuto ai 52 equipaggi con “Marcellano VinCanta”, iniziativa promossa dall’associazione “Presepe Vivente di Marcellano”, nella piccola frazione gualdese. Tra le iniziative in programma, poi, un concorso fotografico con premi in palio per le migliori foto che sapranno catturare i colori delle mongolfiere con il contesto paesaggistico e i castelli gualdesi. “Saranno dieci giorni molto importanti per il  Comune di Gualdo Cattaneo e per tutto il territorio del Sagrantino – ha detto il sindaco Andrea Pensi -, una grande vetrina turistica – ha concluso – per i tanti  amanti della bellezza e della qualità della vita”.

Articoli correlati