11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualità“La Bevagna di Carlo Frappi”, sabato inaugurazione della mostra

“La Bevagna di Carlo Frappi”, sabato inaugurazione della mostra

Pubblicato il 19 Luglio 2017 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Come era la Bevagna di Carlo Frappi? Una domanda alla quale risponderà la mostra dedicata al pittore prematuramente scomparso nel 1946 a soli 34 anni. Nonostante questo però, Carlo Frappi ha lasciato un segno indelebile nell’arte della Valle Umbra e non solo. A proseguire il suo lavoro anche il figlio Luigi, che oramai vanta un curriculum internazionale ed è conosciutissimo ed apprezzato in Italia e non solo. “La Bevagna di Carlo Frappi – Paesaggi, pietre e volti di una città in Valle Umbra”, questo il titolo della mostra che si svolgerà a palazzo Lepri di Bevagna. Sabato 22 luglio alle 17.30 il taglio del nastro nella sala del consiglio comunale. A curarla sarà Anton Carlo Ponti, mentre porterà i suoi saluti il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa. Con lei anche l’assessore alla cultura del Comune Rita Galardini e Marta Gaburri, presidente dell’Accademia di Bevagna.

Articoli correlati