18.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaPorto Sant'Elpidio, poliziotto folignate muore durante una corsetta

Porto Sant’Elpidio, poliziotto folignate muore durante una corsetta

Pubblicato il 22 Luglio 2017 12:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Dramma nella mattinata di sabato a Porto Sant’Elpidio. Il sovrintendente di polizia Mauro Capocci è morto mentre faceva running per un arresto cardiaco. Il poliziotto di Foligno si è accasciato a terra dopo aver accusato il malore all’interno della pineta vicina al campeggio dove si trovava con sua mamma e la figlia quindicenne. Mauro Capocci è morto a 56 anni e per lui non sono serviti nemmeno i soccorsi. Salutista e amante dello sport, quella di sabato mattina era una delle tante corse che il poliziotto originario di Roma amava fare per tenersi in forma. Sgomento al commissariato di Foligno, con il vicequestore Bruno Antonini che appena saputa la notizia ha raggiunto Fermo. Al dolore dei colleghi ed amici, si unisce quello di un’intera comunità.

Articoli correlati