19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il Comune spinge sugli impianti sportivi: pronti numerosi interventi

Spoleto, il Comune spinge sugli impianti sportivi: pronti numerosi interventi

Pubblicato il 26 Luglio 2017 14:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Ciò che resta dell’anno in corso e il 2018 rappresenta un periodo di grandi novità per gli impianti sportivi di Spoleto. Grazie a diversi finanziamenti, verranno infatti realizzati alcuni lavori migliorativi, così da restituire alla città una impiantistica sportiva molto rinnovata. Dopo la piscina comunale, gli interventi in questione riguarderanno il Circolo Tennis, il Palatenda, la Pista di atletica e altre strutture sportive della città. Ammontano a 75.000 euro, ad esempio, le risorse disponibili per la palestra dello stadio comunale (ex palazzetto dello Sport) che, grazie al mutuo accesso con il Credito Sportivo, permetterà di effettuare i lavori di rifacimento dei bagni e degli spogliatoi. Non solo. L’intervento garantirà anche la sistemazione della copertura del tetto per impedire le infiltrazioni di acqua che, specie negli ultimi anni, hanno a volte reso non utilizzabile l’impianto sia per gli allenamenti che in occasione di partite ufficiali. Ulteriori 40.000 euro saranno invece disponibili per gli interventi che interesseranno i campi di calcio di Baiano e del Flaminio, il campo di rugby a San Nicolò e la pista di atletica, rispetto alla quale è stata siglata di recente una convenzione quadriennale per la gestione dell’impianto con la Società 2S Atletica Spoleto. E poi c’è il Palatenda di via Laureti, dove come già noto, la Croce Rossa Italiana effettuerà una serie di interventi per la sua riqualificazione, prevedendo anche la nuova copertura capace di garantire un completo isolamento termico, necessario sia per le attività sportive che per l’utilizzo in caso di emergenza. A riguardo, conseguentemente al protocollo siglato dal Presidente nazionale CRI Francesco Rocca e dal Sindaco Fabrizio Cardarelli, i 240.000 euro inizialmente previsti in bilancio per i lavori al Palatenda, verranno utilizzati per gli interventi di sistemazione delle strade. Grazie poi al nuovo project financing presentato nei mesi scorsi per il Circolo Tennis di viale Giacomo Matteotti, a cui è stato riconosciuto dall’amministrazione comunale il pubblico interesse e rispetto al quale sono state chieste delle piccole variazioni, il prossimo anno anche questa struttura sportiva sarà interessata da una serie di interventi che garantiranno oltre alla sistemazione dell’impianto, anche la realizzazione di nuove aree sportive dedicate al tennis e alla piscina. “Gli interventi previsti quest’anno e nel 2018, insieme a quelli già realizzati alla piscina comunale – sono state le parole del consigliere comunale con delega allo sport Roberto Settimi – restituiranno alla città una impiantistica sportiva molto rinnovata. Questo, insieme al nuovo regolamento per l’utilizzo degli impianti, che permette affidamenti quadriennali alle associazioni sportive che potranno fare anche interventi migliorativi allungando il periodo della convenzione esistente, garantirà un salto di qualità non solo delle strutture sportive, ma anche nella gestione degli impianti stessi”.

Articoli correlati