22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàColfiorito, weekend alla scoperta dei santuari di confine

Colfiorito, weekend alla scoperta dei santuari di confine

Pubblicato il 28 Luglio 2017 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Ricco programma di appuntamento nel fine settimana per il Parco di Colfiorito. Si parte sabato 29 luglio quando, nel pomeriggio, andrà in scena “I santuari nelle terre di confine tra arte e sacralità”, a cura del Comune di Serravalle di Chienti. Alle 15 ritrovo e partenza dalle Casermette (di fronte la sede del Parco di Colfiorito). Seguirà la visita alla basilica di Plestia, al santuario rupestre della Madonna del Sasso, alla chiesa nuova di San Martino, al santuario della Madonna del Piano, a Castello d’Elce, alla chiesa di San Pietro e San Paolo. La prenotazione è obbligatoria (339 6372705 o 329 9785199). L’attività verrà garantita con un numero minimo di 8 partecipanti. Per domenica 30 “Alla scoperta dei santuari terapeutici”, iniziativa curata da CoopCulture. Dalle 9 visita guidata con ritrovo e partenza dal piazzale Mac (Museo Archeologico Colfiorito). Si visiteranno i santuari di Madonna del Piano e di Madonna del Sasso. Sono previsti spostamenti con la propria auto. Prenotazione obbligatoria ai numeri: 0742/330584 – 330600 oppure 0742/681198. 

Articoli correlati