14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàColfiorito, weekend alla scoperta dei santuari di confine

Colfiorito, weekend alla scoperta dei santuari di confine

Pubblicato il 28 Luglio 2017 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Ricco programma di appuntamento nel fine settimana per il Parco di Colfiorito. Si parte sabato 29 luglio quando, nel pomeriggio, andrà in scena “I santuari nelle terre di confine tra arte e sacralità”, a cura del Comune di Serravalle di Chienti. Alle 15 ritrovo e partenza dalle Casermette (di fronte la sede del Parco di Colfiorito). Seguirà la visita alla basilica di Plestia, al santuario rupestre della Madonna del Sasso, alla chiesa nuova di San Martino, al santuario della Madonna del Piano, a Castello d’Elce, alla chiesa di San Pietro e San Paolo. La prenotazione è obbligatoria (339 6372705 o 329 9785199). L’attività verrà garantita con un numero minimo di 8 partecipanti. Per domenica 30 “Alla scoperta dei santuari terapeutici”, iniziativa curata da CoopCulture. Dalle 9 visita guidata con ritrovo e partenza dal piazzale Mac (Museo Archeologico Colfiorito). Si visiteranno i santuari di Madonna del Piano e di Madonna del Sasso. Sono previsti spostamenti con la propria auto. Prenotazione obbligatoria ai numeri: 0742/330584 – 330600 oppure 0742/681198. 

Articoli correlati