22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaFils, nuova chiusura di Mismetti: "Nessun margine". Ma il Pd è diviso

Fils, nuova chiusura di Mismetti: “Nessun margine”. Ma il Pd è diviso

Pubblicato il 2 Agosto 2017 13:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Nessun margine di manovra. E’ netta la presa di posizione di Nando Mismetti su Fils. Il sindaco di Foligno rompe il silenzio e torna a parlare della vertenza legata alla società partecipata del Comune. Insomma, da parte dell’amministrazione nessun ripensamento rispetto ad una possibile nuova contrattazione in merito al Piano industriale, così come chiesto dalle sigle sindacali e dai lavoratori anche nel corso dell’ultimo consiglio comunale. “Anche il Comune si muove in difesa del lavoro – ha detto il sindaco Nando Mismetti, contattato telefonicamente dal Tgr Umbria – ma non ci sono margini per proposte alternative. Il Piano industriale i sindacati lo conoscono da mesi. Quella che stiamo percorrendo è l’unica strada possibile”. E mentre l’amministrazione comunale chiude la porta al dialogo, a riaprire una finestrella è Vincenzo Falasca. Per il consigliere comunale in quota Pd, solo recentemente e “a trattativa interrotta”, la massima assise cittadina è stata messa a conoscenza “dell’ulteriore confronto tra le parti sindacali e l’assessore Sigismondi e della proposta alternativa presentata da Cgil, Cisl, Uil e Confsal”. Ecco perché crede che “un ulteriore tentativo per rilanciare la Fils si possa fare, anche alla luce – spiega – dei nuovi strumenti forniti dal decreto Madia sulla riorganizzazione delle partecipate, che consentirebbe – sottolinea – di superare il cronico squilibrio tra lavoratori ‘operativi’ ed ‘impiegatizi’”. Per Vincenzo Falasca, quindi, la discussione è tutt’altro che chiusa, come ribadito invece – oltre che dal sindaco Mismetti – anche dalla capogruppo dem Seriana Mariani. “A differenza di chi si erge oggi a difensore degli operai Fils, per poi non essere disponibile o interessato a fare nulla – conclude – ero e resto convinto che prima di smantellare una società pubblica fonte di lavoro e di servizi per i cittadini, visto il contesto in cui viviamo, vadano esperite convintamente tutte le possibilità”. Che la maggioranza, dunque, rischi di vacillare ancora una volta? A dirlo saranno i numeri. Intanto nella mattinata di giovedì 3 agosto si terrà una conferenza stampa con cui il primo cittadino folignate, insieme all’assessore con delega ai rapporti con le partecipate Elia Sigismondi, farà il punto sulla vicenda Fils. Mentre martedì 8 agosto l’appuntamento sarà con la prima commissione consiliare. Presenti i membri di maggioranza ed opposizione, ma non solo. Ad esser stati convocati anche il sindaco Mismetti, l’assessore Sigismondi, il dirigente comunale dell’area servizi finanziari, Sandro Rossignoli, il liquidatore Stefano Mattioli, il presidente del collegio dei revisori della Fils, Fernando Fucinese, quello del Comune di Foligno, Fausto Marchetti, ed i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Confsal.

Articoli correlati