15.4 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàSpello, nuova vita per la fontana di piazza della Repubblica

Spello, nuova vita per la fontana di piazza della Repubblica

Pubblicato il 9 Agosto 2017 13:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

A Spello nuova vita per la fontana di piazza della Repubblica: nel pomeriggio di lunedì, nel rispetto di tutte le prescrizioni indicate dalla Soprintendenza, è stato eseguito lo smontaggio dell’intero assetto in ghisa che sarà subito sottoposto all’intervento di restauro. La fontana, uno dei simboli di piazza della Repubblica, risale ai primi del novecento ed è collegata alla costruzione dell’allora acquedotto comunale la cui tubatura in ghisa fu acquistata alle Acciaierie di Terni che, per l’inaugurazione dell’opera il 15 agosto 1902, donarono alla città la fontana. Dopo attento e accurato restauro, che sarà eseguito secondo il relativo progetto realizzato tenendo conto anche delle indicazioni della Soprintendenza, la fontana potrà riacquistare il suo splendore. Al termine dei lavori di riqualificazione di piazza della Repubblica, sarà poi riconsegnata a cittadini e turisti, che potranno ammirarla in una posizione ancora più significativa e centrale. L’ulteriore valorizzazione sarà resa possibile integrando nella pavimentazione il nuovo podio lapideo dedicato, così da attribuire maggiore rilevanza all’oggetto scultoreo, propriamente urbano che, nello spazio virtuale della piazza, fungerà da fulcro aggregativo. “L’affetto e l’apprezzamento dei cittadini nei confronti della fontana è particolarmente sentito – ha commentato il sindaco Moreno Landrini –, un ringraziamento a tutto coloro che stanno prestando la loro opera all’attività di restauro e di valorizzazione di un bene che, nel prossimo futuro, in seguito al suo riposizionamento nella piazza, continuerà ad essere un elemento di identità della nostra città”.

Articoli correlati