24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeEconomiaSpoleto, arrivano i messaggeri del Comune per consegnare le tasse

Spoleto, arrivano i messaggeri del Comune per consegnare le tasse

Pubblicato il 10 Agosto 2017 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Partirà nei prossimi giorni a Spoleto l’attività di notifica da parte del Comune di atti tributari consegnati direttamente al cittadino. La notifica dei documenti sarà svolta da un gruppo di messi notificatori – precedentemente individuati attraverso un corso di formazione e qualificazione – incaricati di consegnare, per conto dell’amministrazione e per tutto il territorio comunale, atti di accertamento inerenti la gestione ed il recupero di tributi comunali. I vari incaricati saranno identificati da uno speciale tesserino di riconoscimento. “In base a quanto disposto dalla legge finanziaria del 2007 per la notifica degli atti di accertamento dei tributi locali – ricordano dal Comune – gli Enti possono avvalersi di soggetti che, per qualifica professionale, esperienza, capacità ed affidabilità, forniscono idonea garanzia del corretto svolgimento delle funzioni assegnate, previa partecipazione ad apposito corso di formazione e qualificazione, organizzato a cura dell’ente locale, ed il superamento di un esame di idoneità”. Una misura, quella della notifica diretta al cittadino tramite messi, adottata dal Comune di Spoleto per assicurare una maggiore percentuale di notifica dell’atto e anche per abbattere significativamente i costi di spedizione.

Articoli correlati