17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaDa Cifo a Vescia, l'Agenzia del demanio vende le ex case cantoniere

Da Cifo a Vescia, l’Agenzia del demanio vende le ex case cantoniere

Pubblicato il 11 Agosto 2017 10:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

 Nuova vita per le case cantoniere ed altre proprietà dello Stato tra Toscana ed Umbria. In totale, l’Agenzia del demanio metterà all’asta ben 42 proprietà, di cui 19 riguardano il Cuore verde d’Italia. Le domande per partecipare ai bandi dovranno essere inviate entro il prossimo 2 ottobre, l’unica differenza tra i due avvisi è che su uno c’è bisogno di presentare anche una cauzione pari al 10% del prezzo minimo e nell’altro no. Andando ad analizzare nel dettaglio i beni messi all’asta nel territorio folignate-spoletino, il “pezzo più caro” è l’ex casa cantoniera lungo l’ex Ss3 Flaminia, costituito da un fabbricato a due piani con garages compresi. Prezzo a base d’asta 169mila euro per una superficie lorda di 268 metri quadrati. L’ex casa cantoniera si trova a Vescia di Foligno, in via Nocera Umbra. Altra ex casa cantoniera in vendita lungo la Flaminia è quella che si trova a Spoleto nella frazione valle San Martino – località Molinaccio. In questo caso il prezzo di partenza è di 50mila euro. Completa il quadro delle ex case cantoniere messe all’asta nel territorio folignate-spoletino quella in località Cifo, nella montagna di Foligno. Si parte da 18mila e 500 euro. Nella frazione di Ponte Rio di Valtopina invece, l’Agenzia del demanio ha messo in vendita un terreno di 825 metri quadri: si parte da 5.110 euro.

Articoli correlati