18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno una Befana “digitale”: videochiamate Whatsapp per i bambini

A Foligno una Befana “digitale”: videochiamate Whatsapp per i bambini

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio chi lo vorrà potrà mettersi in contatto con la vecchietta che ogni anno porta ai più piccoli dolci e carbone. A lanciare l’innovativa iniziativa la Pro loco di Vescia e Scanzano con la collaborazione dell’attrice Amanda Petruccioli

Pubblicato il 31 Dicembre 2024 14:19 - Modificato il 1 Gennaio 2025 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Una befana che ha del “digitale”. È quella proposta dalla Pro loco di Vescia e Scanzano, che così cerca di modernizzare anche la tradizione della simpatica vecchietta che ogni anno, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, porta dolci e carbone ai bambini. Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, dalle 17 alle 19, i bambini potranno incontrare la Befana di Foligno in un modo del tutto inedito: con delle chiamate Whatsapp al numero 3318820489. A dare vita all’evoluzione di questa tradizione sarà Amanda Petruccioli, attrice della compagnia teatrale “Hispellum” di Spello, puntando in una direzione diversa da quella della classica Befana, che potrebbe intimorire i più piccoli.

“La scelta di modernizzare questa figura – spiegano dalla Pro loco – non è casuale. In un mondo già complesso gli organizzatori hanno optato per una Befana più amichevole e rassicurante, capace di stabilire un legame immediato con i bambini attraverso lo schermo del telefono”. Le videochiamate a cui potranno accedere i bambini, che vedranno la Befana interagire virtualmente dalla sua “casa base” nel Bar Morico di Vescia, prevedono anche la possibilità da parte dei giovani coinvolti di partecipare ad un gioco a estrazione, con la possibilità di vincere simpatici gadget.

Per quanto riguarda la privacy dei protagonisti di queste chiamate, la Pro loco di Vescia e Scanzano ci tiene a specificare che avverranno in modalità one-to-one, garantendo la massima riservatezza e sicurezza per i partecipanti. Un’iniziativa che si apre, di fatto, ai bambini di tutto il territorio nazionale, così da permettere anche chi risiede fuori dall’Umbria di vivere quest’esperienza innovativa. 

Articoli correlati