11.7 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeAttualitàA Foligno una Befana “digitale”: videochiamate Whatsapp per i bambini

A Foligno una Befana “digitale”: videochiamate Whatsapp per i bambini

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio chi lo vorrà potrà mettersi in contatto con la vecchietta che ogni anno porta ai più piccoli dolci e carbone. A lanciare l’innovativa iniziativa la Pro loco di Vescia e Scanzano con la collaborazione dell’attrice Amanda Petruccioli

Pubblicato il 31 Dicembre 2024 14:19 - Modificato il 1 Gennaio 2025 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Aggressioni al personale ferroviario, mobilitazioni anche in Umbria

Preparate spillette e un volantinaggio per dire “no” alle violenze subite. Le inziative coinvolgeranno le stazioni nazionali e regionali dal 28 gennaio al 4 febbraio

Una befana che ha del “digitale”. È quella proposta dalla Pro loco di Vescia e Scanzano, che così cerca di modernizzare anche la tradizione della simpatica vecchietta che ogni anno, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, porta dolci e carbone ai bambini. Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, dalle 17 alle 19, i bambini potranno incontrare la Befana di Foligno in un modo del tutto inedito: con delle chiamate Whatsapp al numero 3318820489. A dare vita all’evoluzione di questa tradizione sarà Amanda Petruccioli, attrice della compagnia teatrale “Hispellum” di Spello, puntando in una direzione diversa da quella della classica Befana, che potrebbe intimorire i più piccoli.

“La scelta di modernizzare questa figura – spiegano dalla Pro loco – non è casuale. In un mondo già complesso gli organizzatori hanno optato per una Befana più amichevole e rassicurante, capace di stabilire un legame immediato con i bambini attraverso lo schermo del telefono”. Le videochiamate a cui potranno accedere i bambini, che vedranno la Befana interagire virtualmente dalla sua “casa base” nel Bar Morico di Vescia, prevedono anche la possibilità da parte dei giovani coinvolti di partecipare ad un gioco a estrazione, con la possibilità di vincere simpatici gadget.

Per quanto riguarda la privacy dei protagonisti di queste chiamate, la Pro loco di Vescia e Scanzano ci tiene a specificare che avverranno in modalità one-to-one, garantendo la massima riservatezza e sicurezza per i partecipanti. Un’iniziativa che si apre, di fatto, ai bambini di tutto il territorio nazionale, così da permettere anche chi risiede fuori dall’Umbria di vivere quest’esperienza innovativa. 

Articoli correlati