25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaSagre, a Cantalupo lumaca vuol dire qualità

Sagre, a Cantalupo lumaca vuol dire qualità

Pubblicato il 25 Agosto 2017 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

E’ proprio il caso di dirlo. A Cantalupo le lumache vengono fatte in tutte le salse. Ma c’è una bella differenza tra cucinarle in mille modi senza saperne esaltare il sapore e proporle con un concetto ben chiaro della materia prima che si ha in mano. Ecco, per la storica “Sagra della lumaca” di Cantalupo vale la seconda ipotesi. Giunto al suo trentanovesimo appuntamento, lo storico evento che accende per dieci giorni la frazione bevanate, sta facendo segnare il tutto esaurito sera dopo sera. In tantissimi non vogliono perdersi le prelibatezze proposte dai cantalupesi, con tavoli pieni e favore della critica sulle pietanze. Regina della tavola è, ovviamente, la lumaca. Da quelle condite e scottate alla griglia a quelle in pentola cotte con un gustosissimo sugo piccante, a Cantalupo ce n’é per tutti i gusti. Ma la Sagra bevanate pensa anche allo sport, visto che quest’anno è andata in scena una corsa podistica tra le vigne e lo storico raduno di mountain bike “Colline del Sagrantino”. Al centro polivalente spazio anche a musica, divertimento e serate spensierate e in allegria. Insomma, in vista dell’ultimo fine settimana (si chiude domenica 27 agosto), la “Sagra della lumaca” realizzata dalla Pro Loco di Cantalupo e Castelbuono è un evento davvero da non perdere.

Articoli correlati