18 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeSportTorna la Spoleto Urban Race: tra le novità la cronoscalata alla Rocca...

Torna la Spoleto Urban Race: tra le novità la cronoscalata alla Rocca Albornoziana

Pubblicato il 25 Agosto 2017 14:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Cambia il mese, ma non la formula della Spoleto Urban Race, manifestazione podistica promossa dalla società “Atletica Spoleto 2010” che giunge quest’anno alla sua terza edizione e che si presenta con una spettacolare novità: la Vertical Race. In programma per sabato 26 agosto, si tratta di una cronoscalata lungo i 465 gradini, che si trovano all’interno del percorso meccanizzato, e che collegano, salendo paralleli alla scala mobile, la Ponzianina con il giro della Rocca. Il ritrovo è fissato per le 17 nel piazzale antistante le scale mobili.  L’inizio della gara, invece, è previsto per le 18, con partenze cadenzate di 30” tra un atleta e l’altro. La Vertical Race, inoltre, anticiperà di una giornata quella che sarà la gara per eccellenza, ossia la Spoleto Urban Race, competitiva che si tiene su un percorso di 10,8 km con partenza da piazza Garibaldi. L’appuntamento, in questo caso, è per domenica 27 agosto alle 9.30. Il servizio di apertura della gara con 2 biciclette sarà garantito dal Mtb Spoleto. Oltre 50 i volontari lungo tutto il percorso. Saranno premiati i primi 3 assoluti (uomini e donne) e i primi 5 classificati di ogni categoria (10 categorie in totale: 8 uomini e 2 donne). Tra i partner dell’evento VusCom. IL PERCORSO – Il tracciato della Spoleto Urban Race si snoderà tra piazza Garibaldi, via Anfiteatro, via dei Gesuiti, via del Trivio, via Posterna, tunnel Posterna, Rocca Albornoziana (attraversamento), Giro della Rocca (senso orario), piazza Campello, via Municipio, piazza del Mercato, via del Mercato, Corso Mazzini, piazza Pianciani, via Fontesecca, via Saffi, via dell’Arringo, piazza Duomo, scalette del Duomo per piazza Signoria, via delle Mura Ciclopiche, vicolo Lascaris, via dell’Assalto, via Ponzianina, via dei Monasteri, via del Tiro a Segno, inizio parte Trail lungo il sentiero intorno alla Chiesa Santa Elisabetta, poi Giro dei Condotti, sentiero in Via del Tiro a Segno, Ponte Ponzianina, Murelle e arrivo in Piazza Garibaldi. LA SLOW RACE – Immediatamente dopo la partenza della Spoleto Urban Race avrà inizio la Slow Race, passeggiata non competitiva di 5 km, realizzata in collaborazione con Spoleto Cammina. Il costo di iscrizione è di 5 euro e i proventi saranno devoluti all’associazione “il sorriso di Teo”.  Il percorso cittadino è quello della Urban Race ma senza il tracciato del trail. LA VIABILITA’ – Per consentire lo svolgersi della gara sono previste modifiche alla viabilità domenica 27 agost. Dalle 7 alle 14, in piazza Garibaldi, nell’area compresa tra il monumento e la chiesa di San Gregorio e nell’area compresa tra i civici 2 e 6,  l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata e del divieto di transito veicolare. Sempre domenica 27 agosto dalle 8 alle ore 10.30, in piazza Campello, nell’area di sosta compresa tra l’ingresso alla rocca di Albornoz e via Gattaponi, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata e dalle 9.30 alle 11.30, e comunque fino al temine della gara podistica Spoleto Urban Race, l’interdizione momentanea del transito veicolare lungo le aree di circolazione, interessate progressivamente, dalla manifestazione sportiva. Al fine di assicurare idonee condizioni di sicurezza agli atleti in gara, viene istituito il divieto di transito veicolare in largo Fratti, direzione via della Ponzianina, per i veicoli in transito su via dell’Anfiteatro, l’obbligo di svolta a sinistra in largo Fratti, per i veicoli in transito su via Ponzianina, il divieto di transito veicolare sul ponte della Ponzianina, per i veicoli in ingresso, con direzione vicolo del quartiere, il divieto di transito in piazza Garibaldi, fatta eccezione per i residenti di via Anfiteatro e zone limitrofe, che potranno transitare, secondo le indicazione del personale della polizia municipale operante, attraverso la viabilità del secondo arco di porta Leonina.

Articoli correlati