15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàMtb, 1700 iscritti per la Spoleto-Norcia: è record di presenze

Mtb, 1700 iscritti per la Spoleto-Norcia: è record di presenze

Pubblicato il 28 Agosto 2017 09:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

A ormai una settimana dalla quarta edizione della Spoleto-Norcia in Mtb è record di presenze: 1700 quelle registrate, 200 in più di quelle che si erano avute lo scorso anno. Domenica 3 settembre, dunque, a mettersi in sella lungo il vecchio tracciato ferroviario – premiato come la ciclovia più bella d’Italia e recentemente inserito dal Touring Club Italiano tra i luoghi da non perdere dell’Umbria – sarà una lunga carovana di amanti delle due ruote, con somma soddisfazione del sindaco spoletino Fabrizio Cardarelli. Il primo cittadino ha infatti voluto ringraziare gli organizzatori della manifestazione sportiva per il successo riscosso. A parlare per il sindaco Cardarelli sono i numeri di un evento che ha definito “di grande respiro” e “che ormai è diventato a tutti gli effetti di livello nazionale”. Il primo cittadino ha quindi colto l’accessione per riaccendere i riflettori sull’ex tracciato ferroviario, auspicandone il pieno recupero così da “creare un lungo percorso – ha detto – che una volta interamente fruibile diventerà un formidabile volano per tutti i territori”. Dichiarazioni, queste, che il sindaco spoletino ha rivolto direttamente all’assessore regionale alle infrastrutture, Giuseppe Chianella, intervenuto sabato mattina alla presentazione della Spoleto-Norcia in Mtb. “Le presenze della manifestazione – ha dichiarato quest’ultimo – confermano che ci troviamo di fronte ad un importante strumento di promozione del territorio, sopratutto in un periodo così particolare come quello del post terremoto. La mia presenza vuole attestare anche l’attenzione della Regione nei confronti delle infrastrutture di mobilità dolce”. Sono intervenuti in conferenza anche il presidente del Mtb Spoleto Luca Ministrini, Paolo Capocci di Umbria Mobilità che ha ringraziato la famiglia Hoffman, gli eredi di uno degli ingegneri che curarono la realizzazione del tracciato, per aver devoluto una somma significativa utilizzata per i nuovi rendering dei viadotti del percorso. Presenti, poi, anche il vicesindaco di Vallo di Nera Sara Napoleoni, il vicesindaco di Scheggino Fabio Dottori e Laura Pinti di Umbria Bike, uno dei partner dell’organizzazione. LE NOVITA’ – Al classico percorso cicloturistico (43 km, 1.000 mt dislivello) e a quello “family” (14 km), si affiancherà per la prima volta anche un tracciato “extreme” (63 km, 2.300 mt dislivello), un viaggio tra i borghi e i centri della Valnerina, che metterà a dura prova la preparazione degli atleti. Confermato anche la Randonne (125 km, 2.500 mt dislivello) con un percorso a sua volta rinnovato rispetto allo scorso anno. A far sì che tutto fili liscio la prossima domenica a scendere in campo saranno, lungo tutto il percorso, ben 150 volontari. Per maggiori info e iscrizioni: www.laspoletonorciainmtb.it

Articoli correlati