11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, completato l’accreditamento del punto nascita del "San Giovanni Battista"

Foligno, completato l’accreditamento del punto nascita del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 28 Agosto 2017 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sono undici le strutture aziendali e sei le unità di raccolta sangue dell’Usl Umbria 2 che hanno brillantemente superato le verifiche esterne di accreditamento programmate dall’apposito servizio della Direzione salute e coesione sociale della Regione Umbria. Il programma delle verifiche aveva preso il via lo scorso 20 marzo, per poi concludersi il 14 giugno. Un successo per la Usl Umbria 2 che – come detto – ha superato brillantemente la prova di esame con undici strutture aziendali e sei unità di raccolta sangue. In particolare, l’accreditamento riguarda: il servizio immuno-trasfusionale aziendale (Sit Spoke Foligno, Spoleto e Orvieto) e le unità di raccolta sangue di Foligno, Spoleto, Nocera Umbra, Narni, Amelia e Orvieto, la struttura complessa di anatomia e istologia aziendale, il laboratorio analisi chimico-cliniche e microbiologiche dell’Ospedale di Foligno, la struttura di assistenza farmaceutica, la struttura complessa di ostetricia e ginecologia dell’Ospedale di Foligno, la struttura aziendale medicina nucleare-Pet-Tc, la struttura di diagnostica per immagini di Foligno, il servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Foligno, l’unità gravi cerebrolesioni acquisite e unità ictus, la struttura complessa di riabilitazione intensiva neuromotoria di Trevi, la struttura complessa di pediatria di Foligno. Per quanto riguarda il San Giovanni Battista di Foligno, inoltre, con l’accreditamento della pediatria e dell’ostetricia e ginecologia è stato completato l’accreditamento del punto nascita. “La mission dell’azienda – ha detto il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini –  è quella di stare dalla parte di chi chiede con la responsabilità di chi offre”. Attenzione, dunque, al bisogno e alla qualità, ma anche alla sostenibilità. “Questo risultato – ha concluso Fiaschini – è la testimonianza pratica dell’uso del buon governo clinico in un modello misurabile. Il processo non si chiude con la certificazione o l’accreditamento, ma da qui si riparte per migliorare continuamente la garanzia per i cittadini”.

Articoli correlati