15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàQuintana: Ammanniti e La Mora ospitano la 19esima edizione della Fiera dei...

Quintana: Ammanniti e La Mora ospitano la 19esima edizione della Fiera dei Soprastanti

Pubblicato il 1 Settembre 2017 12:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

E Fiera sia! Immancabile come ogni settembre, torna l’appuntamento con la Fiera dei Soprastanti, il mercato barocco che sancisce ufficialmente l’inizio della Quintana della Rivincita e che trasforma la competizione tra i dieci rioni in un’occasione conviviale in cui scendere per le vie della città mostrando le attività e le abitudini dell’epoca. Banchetti, armi, mestieri, giocolieri e musici saranno i protagonisti della giornata di domenica 3 settembre. Tra le novità di questa edizione il miniaturista, gli strumenti antichi, l’erbario ed il ramaio che distilleranno olii essenziali, il tintore con colori naturali, il rilegatore, l’intrecciatore di vimini, il banco dei saponi naturali, le stampe e le incisioni, i cocci e gli oggetti in rame, gli arcieri e i cartomanti. Un appuntamento che si ripropone da quasi 20 anni ormai, ma che quest’anno rispetto allo scorso invaderà un altro angolo di Foligno. L’obiettivo che la commissione artistica dell’Ente Giostra persegue da tempo è proprio quello di valorizzare ogni volta un’area diversa della città. Il mercato prenderà vita infatti nella zona degli Orti Orfini, via Palestro e piazza Spada, un’area da poco ristrutturata ideale ad ospitare i tanti espositori che per l’occasione arriveranno da tutta Italia. Ammanniti e La Mora sono dunque i due rioni che ospiteranno la 19° edizione della Fiera.“E’ una zona dove non siamo mai arrivati – asserisce Stefano Trabalza, presidente della commissione artistica dell’Ente Giostra Quintana – fin’ora siamo sempre rimasti più nel cuore della città. Da giugno gli Orti Orfini stanno ospitando il rione La Mora a causa dell’inagibilità della taverna del Generoso – continua – in questo modo vogliamo dimostrare anche la nostra vicinanza a questo rione”. Il popolo de La Mora infatti è l’unico a non poter vivere i giorni precedenti alla tenzone nella propria ‘casa’”. Come accade dal 2001, si potrà acquistare pagando solo con il quattrino, la moneta che aveva corso legale durante il Papato di Paolo V, disponibile negli appositi punti di cambio allestiti all’ingresso e all’interno della Fiera a cui si potrà accedere dalle 17 alle 24.

Articoli correlati