19.4 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCulturaDagli anni Quaranta ai Novanta: a Spello arriva "Fidelia Vintage"

Dagli anni Quaranta ai Novanta: a Spello arriva “Fidelia Vintage”

Pubblicato il 7 Settembre 2017 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Villa Fidelia si appresta ad immergersi nel passato e più precisamente dagli anni Quaranta ai Novanta del secolo appena trascorso. Dall’8 al 10 settembre si terrà “Fidelia Vintage”, kermesse che presente a 360° il meglio dell’oggettistica, dell’abbigliamento e della musica di quegli anni. Si tratta della prima edizione di questo evento organizzato da Anna Setteposte. Il taglio del nastro è fissato per venerdì 8 settembre alle ore 17, quando si apriranno i cancelli della villa che si conferma luogo ideale per manifestazioni ad alto livello. Ricco anche il programma musicale, che accompagna e anima le tre giornate: a partire dal venerdì con il concerto di Antonio Sorgentone, cantante e pianista abruzzese, considerato tra i migliori nel suo genere in Italia. I suoi concerti sono un vero e proprio show, capace di coinvolgere il pubblico grazie al suo carisma e alla bravura tecnica, proporrà brani di 50’s R’n’R, boogie woogie, brani originali e classici swing italiani di grandi del passato come Renato Carosone o Fred Buscaglione. Sabato 9, dalle 18.30 , vanno in scena i ‘900 Swing Italiano, con lo spettacolo “Mille lire al mese”. Uno show musicale attraverso la storia del 1900, raccontando l’Italia di allora in un coinvolgente percorso musicale di oltre 40 anni, fino agli anni 60 quando gli Italiani scoprono nuovi sogni: l’automobile e le vacanze al mare. Le canzoni cambiano stile: “Sapore di sale”, “Stessa spiaggia stesso mare”, “Abbronzatissima” e i twist sono ora la modernità. La serata di sabato si conclude con un il party firmato Friday I’m in Rock, dal titolo “Get Down”, dal funk al Soul, dalla disco all’Hip Hop old School, un mondo di musica tutto da ballare che parte dal glitter degli anni ’70 e arriva ai giorni nostri ai “re edit” che attingono a piene mani da quel mondo! Domenica mattina, le campagne ed il borgo di Spello si animano con il colorato raduno di Vespe, a cura del Vespa Club Ruote Basse Spoleto, alle 11 le iscrizioni a Villa Fidelia e alle 12 la partenza per un percorso di circa 20 km tra la campagna e il borgo, per rientrare in Villa per il pranzo (info raduno: tel. 3490579220 – 3389695610). La musica inizia alle 16 con i Mas Blanco&the Situation, alle 17.30 si balla, con le lezioni gratuite di ballo con i ballerini della scuola Rock Your Boogie ASD: rock n roll, boogie woogie e lindy hop! Alle 19 si continua a ballare, all’ora dell’Aperivintage, con Faust-T e il sua inimitabile House Classic, per poi chiudere dalle 22 a mezzanotte con un grande live: i Lil’Cora and The Soulful Gang, un travolgente spettacolo live, un gruppo che vibra sulle note dell’R&B; il ritmo, l’energia e la passione di questa energetica band di nove elementi fanno battere il cuore dell’epoca d’oro della Soul Music, tutto in stile anni ’60! Fidelia Vintage vuole diventare un appuntamento annuale con il vintage nella splendida cornice di Villa Fidelia, grazie alla collaborazione del Comune di Spello e della Provincia di Perugia. Il vintage è una moda ma anche una passione, reinventare e ispirarsi alle mode degli anni che furono sembra sempre più interessare sia i professionisti del settore che il pubblico dei giovani, curiosi, attenti, alla ricerca di uno stile sofisticato ma allo stesso tempo personale. L’oggetto o il capo Vintage, differente dal generico “seconda mano”, si distingue per stile, qualità e capacità di acquisire valore nel tempo, tanto da diventare un vero e proprio oggetto di culto; unico e testimone del fascino di un’epoca passata, l’oggetto Vintage sa comunicare, con forza e incanto i tratti e la filosofia di un particolare momento storico.

Articoli correlati