36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, lunedì s'inaugura la pista ciclabile di via XVI giugno

Foligno, lunedì s’inaugura la pista ciclabile di via XVI giugno

Pubblicato il 9 Settembre 2017 09:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

E’ costato 774 mila l’intervento di riqualificazione che ha interessato – nell’ambito del Piano nazionale delle città – una parte di via XVI Giugno e via Monte Cucco (con il rifacimento dei marciapiedi e l’abbattimento delle barriere architettoniche). Ci sarà spazio anche per la pista ciclabile che sarà in continuità con il percorso, già attivo, al Plateatico. L’intervento eseguito verrà presentato, nel dettaglio, lunedì 11 settembre alle 11, in via XVI Giugno. Interverranno, tra gli altri, il sindaco Nando Mismetti e l’assessore Elia Sigismondi. I lavori si sono conclusi con diversi mesi di ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale annunciato dal Comune nel gennaio del 2015 (leggi qui). La pista ciclabile di via XVI giugno rientra nel progetto “Piano città” insieme a quella che costeggerà l’area dell’ex Foro Boario. Complessivamente, le due realizzazioni costeranno 1,2 milioni di euro.

Articoli correlati