13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno sempre più ciclabile. Inaugurata la pista di via XVI giugno, ecco...

Foligno sempre più ciclabile. Inaugurata la pista di via XVI giugno, ecco i progetti futuri

Pubblicato il 11 Settembre 2017 13:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Un’opera in viadotto sostenuta da pali su cui poggia una soletta in cemento armato. Un’opera lunga 170 metri e larga 3 metri e mezzo, dotata di illuminazione a led, realizzata con criteri antisismici e tenendo conto della compatibilità idraulica vista la vicina presenza del fiume Topino. Sono queste le caratteristiche della pista ciclabile di via XVI Giugno a Foligno, inaugurata lunedì mattina a distanza di due anni dall’avvio dei lavori. L’intervento portato a termine è il primo dei tre previsti dal Piano Nazionale delle Città che, nel 2012, ha visto la città della Quintana destinataria di un ingente stanziamento. Soldi che l’amministrazione comunale ha deciso di destinare alle realizzazione di tre progetti in particolare: l’area dell’ex Foro Boario, la pista ciclopedonale di collegamento tra il Plateatico e Ponte San Magno e quella, appunto, di via XVI Giugno. Per quest’ultima opera l’importo è stato complessivamente di 774mila euro. Nel dettaglio, 699mila euro sono stati stanziati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, mentre la restante parte – pari cioè a 75mila euro – è stata integrata dall’amministrazione Mismetti. L’intervento presentato lunedì mattina dal responsabile del servizio infrastrutture del Comune di Foligno, Massimo Di Mario, e da Fabrizio Meneghini di Cooperstudio, cui è stata affidata la progettazione, è stato però di più ampio respiro. Oltre alla realizzazione del tracciato ciclopedonale che costeggia il fiume, infatti, si è messo mano anche al marciapiede che sorge dall’altro lato della strada, ossia quella che da via XVI Giugno scende verso via Monte Cucco. In questo caso si è proceduto con la realizzazione di un muro di sostegno e di una nuova pavimentazione che ha permesso, così, di eliminare le barriere architettoniche presenti. Piantati, poi, nuovi alberi. Nel complesso, quindi, si tratta di un duplice intervento che, oltre a rendere urbana una zona che prima non lo era, come sottolineato nel corso dell’inaugurazione da Massimo Di Mario,permetterà una migliore fruizione dell’intera area sia da parte dei cittadini, con attenzione anche a quanti hanno delle disabilità, sia da parte dei tanti studenti che quotidianamente dall’area del Plateatico devono raggiungere gli impianti sportivi di Santo Pietro. A tagliare il nastro della nuova opera il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore Elia Sigismondi. I due esponenti istituzionali hanno così colto l’occasione per annunciare i progetti futuri. Secondo quanto reso noto, infatti, a breve verrà affidato il cantiere per la realizzazione del percorso ciclopedonale di collegamento tra il Plateatico e Ponte San Magno, che dovrebbe vedere la luce entro l’estate prossima. L’amministrazione Mismetti, però, guarda anche oltre. In agenda, dunque, il collegamento con la ciclopedonale Spoleto-Assisi, il prolungamento della pista di viale Firenze verso la Paciana e poi quella che va da Fiamenga al San Giovanni Battista.

Articoli correlati