18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportFalchetti, schiantato anche l'Atletico Orte: 5-0

Falchetti, schiantato anche l’Atletico Orte: 5-0

Pubblicato il 17 Settembre 2017 06:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Cinque gol, un rigore sbagliato, tante occasioni e il solito bel gioco e personalità. Una stupenda vittoria quella del Foligno di Antonio Armillei, che non fa che aumentare l’entusiasmo in città, oltretutto in un clima già frizzante vista la vigilia della Quintana: l’Atletico Orte cade al “Blasone” per 5-0 nell’anticipo della seconda giornata del campionato di Promozione. Un successo reso più bello anche perché dedicato a Simone Iachettini, alle prese con un brutto infortunio e che ne avrà per un po’: i compagni sono scesi in campo con una maglia con scritto “Cainomania”, rifacendosi al soprannome dell’attaccante che è proprio “Caino”.  LA SFIDA – Partita contratta, con i Falchi che studiano la situazione per prendere le giuste distanze nel pressing e nei lanci. Nei primi 20’ si vede abbastanza poco, nonostante il Foligno provi a condurre il gioco, con l’Atletico Orte che ci mette il fisico e tiene botta: Cascianelli arriva al tiro dal limite, ma l’azione di disturbo (anche un po’ rude) di un avversario impedisce all’ex Todi di metterci la forza e Miti può bloccare (15’). La difesa ospite è molto brava a far catturare Gjinaj e Braccalenti spesso in fuorigioco, ma al tra il 26’ e il 28’ viene infilata due volte: rapido scambio Cavitolo-Gjinaj-Cavitolo e ripartenza che porta al cross in area di quest’ultimo, dove Braccalenti è puntuale all’appuntamento, con la palla che sbatte sulla traversa e si insacca (26’); nemmeno il tempo di mettere palla al centro che su lancio di Agostini, Braccalenti fa da sponda a Gjinaj che con un gran tiro dal limite e mezz’altezza, leggermente pizzicato da un difensore, fa 2-0 (28’). Adesso i bianco-azzurri giocano in scioltezza, ma al 36’ rischiano grosso, quando Cirillo parte tutto solo in contropiede, con una finta disorienta Ziarelli, che aveva tentato il recupero, e tira di destro a giro, trovando però la pronta risposta di Roani. Scampato il pericolo, arriva un’altra gioia per i padroni di casa. Al 38’, infatti, decretato un rigore per il Foligno: Ziarelli, trovato da corner sul secondo palo, va alla conclusione, ma Trequattrini tocca con la mano; Gjinaj non sbaglia dal dischetto (3-0). A inizio ripresa il Foligno sfiora il poker, non accennando a diminuire la tensione: al 4’ angolo di Cavitolo e splendida semirovesciata di Ziarelli, con Miti che alza in angolo. Per i bianco-azzurri al 10’ la possibilità di realizzare il 4-0 con un altro rigore: Cavitolo lancia in area Gjinaj, che difende palla e scarica al centro per Braccalenti, che viene atterrato da Caretti. Miti, però, respinge il penalty tirato centralmente. La banda di Armillei non cala in concentrazione: altra grande azione al 18’, con Cavitolo che avvia Cascianelli, cross al centro per Gjinaj che stoppa e tira, ma Miti con una grande parata sventa ancora il 4-0. Falchi che continuano ad attaccare e al 23’ sprecano ancora: bella palla in avanti di Agostini per il superbo controllo in corsa di Gjinaj e assist illuminante a centro area per Braccalenti che a porta spalancata spara altissimo. Il nuovo gol del Foligno non tarda: al 28’ Cavitolo scavalca la difesa ospite con un lob e Toma con un colpo di gran classe supera in pallonetto Miti. Cerca gloria anche il giovane Bocciolini in diagonale, ma Miti dice di no (31’), così come alla fiondata di Salvucci (32’), al solito Gjinaj (35’) e nuovamente a Braccalenti (38’). Il pokerissimo è servito al 42’: altro pallone alto di Cavitolo a superare la difesa, errato disimpegno della difesa di Mari e Braccalenti si ritrova da due passi il pallone del 5-0. Nel finale Roani (46’) toglie anche la gioia del gol della bandiera a Cirillo. Una vittoria totale, adesso domenica prossima si proverà a prendersi la rivincita a Campello dopo il ko di Coppa. Queste le dichiarazioni del tecnico Antonio Armillei: “I primi 20-25′ non mi è piaciuto l’approccio; poi abbiamo fatto meglio ma il primo tempo i miei non mi sono piaciuti dal punto di vista del gioco. Molto bene invece nella ripresa, in cui siamo stati più compatti e squadra. Il nostro è un gruppo molto valido, peccato per l’infortunio di Simone Iachettini”. 

FOLIGNO – ATLETICO ORTE 5-0
FOLIGNO: Roani, Ziarelli, Bocciolini (31’ st Giabbecucci), Biviglia (12’ st Salvucci), Petterini, Bucciarelli (12’ st Acciarresi), Gjinaj, Agostini (26’ st Gentili), Braccalenti, Cavitolo, Cascianelli (20’ st Toma). A disp.: Stoppini, Federiconi. All.: Armillei.
ATLETICO ORTE: Miti, Brunotti (23’ st Nieddu), Coletta, Rampiconi, Trequattrini (20’ st Forini), Caretti, Scappiti, Giacchetti (1’ st Tripodi), Caterini (26’ st Tamburini), Cirillo, Campisi (12’ st Marchionne). A disp.: Carrino, Mariani.  All.: Mari.
ARBITRO: Carpigna di Gubbio.
MARCATORI: 26’ pt e 42’ st Braccalenti, 28’ e 40’ pt rig. Gjinaj, 28’ st Toma (F)
NOTE: spettatori 400 circa. Al 10’ st Miti (AO) para un rigore a Braccalenti (F). Ammoniti: Trequattrini (AO), Brunotti (AO), Miti (AO). Angoli: 11-1. Recupero: 1’ pt e 3’ st. Osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione di Livorno.

Articoli correlati