11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaSpello, la comunità ricorda il carabiniere Andrea Angelucci a otto anni dalla...

Spello, la comunità ricorda il carabiniere Andrea Angelucci a otto anni dalla sua morte

Pubblicato il 3 Ottobre 2017 14:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Si è svolta lunedì mattina a Spello la commemorazione dell’ottavo anniversario della morte del maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci. Il militare è stato insignito anche della medaglia d’oro al valore civile. Per l’occasione, i suoi familiari, insieme a tutta l’arma dei carabinieri e la città di Spello, hanno ricordato il ragazzo trentaseienne tragicamente scomparso a 36 anni mentre era in servizio. Le celebrazioni sono iniziate al cimitero di Spello, dove sono stati deposti dei fiori sulla tomba del militare e cui è seguito un breve momento di preghiera. Successivamente, nella chiesa di San Ventura è stata celebrata la messa in suffragio alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il comandante della Legione carabinieri Umbria Massimiliano Della Gala e il colonnello Giovanni Fabi, comandante provinciale dei carabinieri di Perugia. Insieme a loro il vicesindaco di Spello Gian Primo Narcisi e una folta rappresentanza dei carabinieri di tutta la legione Umbria e moltissimi cittadini. La funzione è stata officiata dal cappellano militare della legione carabinieri di Perugia don Nicolas Hedreul e dal parroco di Spello don Diego Casini. Il generale Della Gala al termine della celebrazione ha espresso parole di affetto e vicinanza ai familiari del maresciallo Angelucci, al papà Dario, alla mamma Rossella ed al fratello Daniele. Una vicinanza forte, quella dell’Arma, che è testimoniata dalla presenza dei numerosi carabinieri in servizio ed in quiescenza, ma anche dai rappresentanti delle altre forze di polizia e dalla comunità civile di Spello, a dimostrazione che col passare del tempo il legame si rafforza sempre più nel vivo ricordo di Andrea, un eroe dei nostri tempi.  

Articoli correlati