Straordinaria operazione da parte dei carabinieri della compagnia di Foligno guidati dal capitano Angelo Zizzi, che in questi giorni hanno concluso una complessa attività antidroga che ha permesso di chiudere un importante cerchio nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti, con l’arresto di due persone e la confisca di 58,5 chili di hashish dalle piazze dello spaccio. L’attività, durata nel complesso circa tre mesi, è stata avviata nel mese di giugno scorso quando i carabinieri della stazione di Trevi in collaborazione con i colleghi della stazione forestale di Campello sul Clitunno, hanno avviato nella zona collinare di Trevi un’attività d’indagine finalizzata alla repressione dello sversamento illecito di rifiuti speciali al suolo. Nel corso dei servizi svolti sia di giorno che di notte, i militari hanno notato fra le campagne l’insolita presenza di un uomo che, in maniera circospetta, si addentrava fra i cespugli per raggiungere un canale di scolo delle acque piovane. E proprio in prossimità del canale i militari hanno fermato l’uomo, un cittadino tunisino di 33 anni residente a Magione, trovato in possesso di 2,7 chili di hashish suddiviso in panetti da 100 grammi ciascuno, che custodiva in un contenitore di plastica occultato proprio all’interno del canale di scolo. La successiva perquisizione all’interno dell’abitazione di Magione, ha permesso di ritrovare ulteriori 10,3 chili della stessa sostanza. L’uomo è stato quindi tratto in arresto e portato in carcere. L’attività d’indagine che ne è scaturita, condotta dal Norm di Foligno sotto il coordinamento della Procura di Spoleto, ha permesso in breve tempo agli inquirenti di focalizzare la loro attenzione su un altro tunisino, un 40enne residente in Abruzzo e con numerosi precedenti di polizia, considerato dagli investigatori il canale di approvvigionamento del connazionale arrestato nel mese di giugno a Trevi. Infatti, il suo modo di vivere e spostarsi su tutto il territorio nazionale ha subito indotto a pensare che si trattasse di un personaggio di rilievo nel panorama del traffico degli stupefacenti, in grado di muovere consistenti quantitativi di droga e denaro. Pertanto, nel corso di uno dei numerosi servizi condotti dai carabinieri di Foligno in Abruzzo, l’uomo è stato intercettato alla guida di un’Audi mentre percorreva a forte velocità l’autostrada A24. Intuito che quello era il momento buono, si è deciso quindi di passare all’azione. All’uscita del casello di Celano (L’Aquila), i militari di Foligno hanno sbarrato la strada all’uomo che, vistosi braccato anche alle spalle, ha lanciato a forte velocità l’auto facendo saltare la sbarra del casello autostradale ed urtando l’auto dei militari che è stata letteralmente spostata a causa del forte impatto con l’Audi. Ne è seguito un rocambolesco inseguimento che ha costretto l’uomo ad abbandonare subito l’auto e darsi alla fuga a piedi per le campagne limitrofe. All’interno dell’Audi sono stati ritrovati 45,5 kg di hashish suddiviso in panetti da 100 grammi cadauno, confezionati nello stesso modo di quelli sequestrati a Trevi e Magione. La sua fuga non ha tuttavia impedito agli investigatori di identificarlo ed acquisire importanti elementi di prova a suo carico, permettendo così alla Procura di Avezzano di emettere in tempi rapidi un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Intanto il fuggitivo, convinto di aver fatto perdere le proprie tracce e sicuro di averla fatta franca, è stato nuovamente intercettato dagli investigatori dell’Arma folignate nel corso di una gita fuori porta con la sua famiglia verso il litorale abruzzese. Immediatamente fermato, l’uomo non ha opposto resistenza all’arresto ed è stato tradotto presso il carcere di Avezzano. L’attività investigativa ha permesso ai carabinieri di Foligno di stroncare un importante canale di narcotraffico che si muoveva lungo l’asse Umbria-Abruzzo, sottraendo alla piazza dello spaccio circa 200mila dosi di hashish che avrebbero fruttato al dettaglio 1 milione e mezzo di euro.
Foligno, maxi-operazione antidroga: sequestrati 58 chili di hashish dal valore di 1,5 milioni di euro
Pubblicato il 4 Ottobre 2017 12:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:41
Il capitano Angelo Zizzi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno