26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il Comune scende in campo per garantire la mobilità gratuita alle...

Montefalco, il Comune scende in campo per garantire la mobilità gratuita alle fasce deboli

Pubblicato il 11 Ottobre 2017 13:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Il crescente bisogno rilevato sul territorio ha spinto il Comune di Montefalco a rimboccarsi le maniche e darsi da fare per garantire un servizio di mobilità gratuita alle fasce deboli della comunità. E così è stato. Negli scorsi giorni, infatti, è stato consegnato alla città un nuovo automezzo per il trasporto e l’accompagnamento di persone con disabilità, anziani o cittadini in gravi difficoltà. Tutti coloro, cioè, che si trovano nell’impossibilità di spostarsi in maniera autonoma. A fornire il mezzo la ditta Pmg di Bolzano, specializzata in questo tipo di servizio, attraverso la concessione in comodato d’uso di un automezzo con sistema di carico e scarico di carrozzine per persone svantaggiate. Il progetto ha previsto, in particolare, l’acquisto da parte della ditta dell’automezzo finanziandolo con la raccolta di inserzioni pubblicitarie da parte di  numerose aziende di Montefalco. L’automezzo è stato poi concesso in comodato gratuito al Comune, cui spetteranno ora solo i costi di gestione attraverso l’Auser, in un’ottica quindi di collaborazione tra pubblico e privato in campo sociale. La cerimonia di consegna dell’automezzo si è svolta nei giorni scorsi nella sala consiliare di palazzo comunale a Montefalco, alla presenza degli sponsor che hanno ricevuto una pergamena di riconoscimento da parte del sindaco Donatella Tesei e dell’assessore ai servizi sociali Pierluigi Curi. A seguire, in piazza del Comune, il taglio del nastro con la benedizione del parroco della città, don Vito Stramaccia. Gli imprenditori che hanno reso possibile il progetto sono stati: Mochetti Auolovaggio, A2 levigatrici, Cariani,  Gsm studio medico odontoiatrico, Zurich, Calcabrina, Bar Tordoni, Tessitura Pardi, Azienda agraria Scacciadiavoli, Giorgione Alla via di Mezzo, Beauty center La perla, Ceccaroni Athos, Autofficina Poltroni Ivano & Walter, Elleci Service, Traditional Pane, Le Lame, Farmacia Madonna della Stella, Raina, Macelleria Fratelli Zampolini. 

Articoli correlati