26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCultura“Sia bello o brutto non so”, all’Oratorio del Crocifisso l’unica opera di...

“Sia bello o brutto non so”, all’Oratorio del Crocifisso l’unica opera di Verdi per quartetto

Pubblicato il 12 Ottobre 2017 08:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un coinvolgente concerto-racconto dedicato a Verdi al centro del prossimo appuntamento firmato Amici della Musica di Foligno. L’evento è in cartellone per domenica 15 ottobre, alle 17, in quella splendida location che è l’Oratorio del Crocifisso. Dal titolo “Sia bello o brutto non so”, il concerto vedrà protagonista lo storico Quartetto d’Archi del Teatro San Carlo di Napoli con drammaturgia di Sandro Cappelletto realizzata su commissione della stessa associazione folignate. In programma, dunque, una prima assoluta “che – spiegano gli organizzatori – intreccia parole e musica e che, oggi come allora, affida ai musicisti del San Carlo l’unica musica mai composta per quartetto dal compositore di Busseto”. Riflettori puntati, quindi, sui violini di Cecilia Laca e Luigi Buonuomo, sulla viola di Antonio Bossone e sul violoncello di Luca Signorini. Per i biglietti è già attiva prevendita online – www.amicimusicafoligno.it -, oppure presso la sede dell’Associazione Palazzo Candiotti Largo Frezzi nei giorni martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30. Il giorno del concerto all’Auditorium San Domenico dalle 16. 

Articoli correlati