12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàTrevi, tutto pronto per la Sagra del sedano nero e della salsiccia

Trevi, tutto pronto per la Sagra del sedano nero e della salsiccia

Pubblicato il 13 Ottobre 2017 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre Trevano torna, anche quest’anno, la Sagra del sedano nero e della salsiccia. Giunta alla sua 53esima edizione, la kermesse enogastronomica che si svolge puntualmente ogni autunno nel borgo guidato da Bernardino Sperandio, è in programma per il prossimo fine settimana con la consueta mostra mercato. In anteprima nella giornata di sabato ed a seguire in quella di domenica chi visiterà il centro storico trevano potrà acquistare a chilometro zero il sedano e deliziare i propri palati con salsicce cotte al momento sulla brace. Degustazioni, ma non solo. Anche in questa edizione 2017, infatti, si terranno lezioni di cucina a base di sedano nero. Presente, poi, una giuria di esperti, presieduta dal primo cittadino, chiamata a premiare il “Miglior Sedano 2017”. A curare tutti gli allestimenti sarà il grippo Vo.La. Trevi. Tra le iniziative in programma anche il lancio della mongolfiera che porterà con sé i saluti “da Trevi al mondo” formulati dagli alunni dell’Istituto scolastico “Valenti”. Per consentire a più persone possibili di prendere parte alla giornata trevana più attesa dell’anno, domenica pomeriggio, a partire dalle 15, sarà presente una navetta gratuita che condurrà cittadini e turisti da Borgo Trevi al centro storico.

Articoli correlati