26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàDipinto sfregiato, stanziati i soldi per il restauro dell'opera di Nicolò Alunno

Dipinto sfregiato, stanziati i soldi per il restauro dell’opera di Nicolò Alunno

Pubblicato il 18 Ottobre 2017 14:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Ad un mese dalla spiacevole vicenda, il Comune di Foligno corre ai ripari. Stiamo parlando del restauro del dipinto “Cristo in pietà e due angeli”, opera dell’artista Nicolò Alunno risalente al XV secolo e conservata all’interno di palazzo Trinci. A metà novembre, il personale del museo aveva scoperto uno sfregio sul bordo inferiore destro del dipinto, lanciando subito l’allarme. Dopo la denuncia ai carabinieri, erano arrivate anche le parole del sindaco Mismetti, che aveva definito quanto avvenuto come “un atto inqualificabile”. Ora il Comune è pronto a restaurare l’opera di proprietà della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno ed ospitata in comodato d’uso nella pinacoteca di palazzo Trinci. Il taglio, ben visibile, è di circa 10 centimetri “prodotto verosimilmente – fanno sapere dal Comune – con una lama tagliente e sottile”. Attualmente il dipinto si trova nei magazzini di palazzo Trinci, ma il Comune vuole procedere con celerità per assicurare la corretta conservazione dell’opera e con l’obiettivo di ricollocarla nel percorso espositivo del museo. I lavori sono stati affidati alla Coo.be.C. di Spoleto. Prevista una saldatura dei lembi delle due tele, per poi passare al rinforzo dell’area danneggiata e la successiva stuccatura del taglio ed il reintegro con colori ad acquerello. L’intervento verrà effettuato sul posto e sarà documentato da riprese digitali, per essere registrato su un’apposita scheda tecnica. L’impegno di spesa è di 976 euro, con i quali l’opera dell’Alunno tornerà al suo antico splendore.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati