25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaSpoleto, meno burocrazia grazie al nuovo sportello telematico

Spoleto, meno burocrazia grazie al nuovo sportello telematico

Pubblicato il 22 Ottobre 2017 09:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Non c’è ancora la possibilità di effettuare i pagamenti online. Ma con il nuovo sportello telematico, il Comune di Spoleto darà la possibilità ai suoi cittadini di effettuare molte operazioni fiscali o anagrafiche attualmente possibili da fare solo al front office dello Sportello del Cittadino, con un semplice click. Dal 30 ottobre in poi, infatti, basterà collegarsi al sito internet dell’ente, cliccare nell’apposito link, registrarsi, attendere il placet dell’operatore, con relativa password, e da quel momento si potrà iniziare a “navigare” tra i propri dati per conoscere così, in maniera molto più diretta, tutto ciò che concerne la propria posizione fiscale o anagrafica. Il progetto in questione si chiama Sportello Telematico Aerarium, è uno straordinario strumento che consente la stessa operatività dello sportello fisico, ed è stato ideato per innalzare la qualità del servizio e migliorare lo stile di vita dell’utente consentendogli di poter seguire, tra le altre cose, la propria posizione contributiva, verificare anomalie, presentare richieste di variazione, effettuare pagamenti on-line (questo servizio andrà a regime a breve), stampare bollettini di pagamento o modelli F24, chiedere l’assistenza di un operatore, alimentare un personale fascicolo informatico con atti e documenti, consultare i dati catastali e tanto altro ancora. Il programma, che rientra nel bando del 2015 e finalizzato a supportare l’ufficio tributi per la bonifica della banca dati, è stato presentato a palazzo comunale dall’assessore al Bilancio, Corradi Castrovillari, dal dirigente finanziario del Comune di Spoleto, Claudio Gori, e da alcuni tecnici della società che si è aggiudicata quello stesso bando, Aerarium appunto. “E’ uno strumento che deve agevolare il cittadino e non ostacolarlo – sono state le parole di Claudio Gori – certamente elimina le file allo sportello fisico e darà la possibilità, a breve e grazie a un progetto regionale, anche di pagare online. E da ogni parte del mondo ci si trovi”. L’assessore Castrovillari ha definito lo sportello telematico come una sorta di “premio per i buoni, coloro cioè che pagano le tasse – ha ironizzato – i “cattivi” non lo toccheranno mai perché sarebbe un ulteriore strumento di controllo”. 

Articoli correlati