16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàL'“Orfini” di Foligno spalanca le porte a studenti di cinque Paesi Ue

L’“Orfini” di Foligno spalanca le porte a studenti di cinque Paesi Ue

Pubblicato il 15 Marzo 2022 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Arrivano da Romania, Turchia, Bulgaria, Polonia e Francia gli studenti ed i docenti che l’Istituto professionale “Orfini” di Foligno sta ospitando in questi giorni. Da lunedì 14 e fino a venerdì 18 marzo, infatti, la scuola di viale Marconi guidata da Mariarita Trampetti accoglierà le delegazioni provenienti dai cinque Paesi dell’Ue nell’ambito del meeting curato dallo stesso istituto folignate e che si inserisce nel più ampio progetto Erasmus KA229 “Innovative Digitalized Schools”.

Obiettivo dichiarato, quello di favorire e sostenere il cambiamento e l’innovazione, nel processo di insegnamento-apprendimento, attraverso l’utilizzo competente e consapevole delle tecnologie della comunicazione. Su questo fronte, la stessa scuola folignate sta mettendo in campo tutto il know-how acquisito nel campo del coding, ovvero la capacità di dare istruzioni e programmare computer o altri sistemi automatizzati, e della robotica, campo di studi di crescente prestigio per la scuola di viale Marconi e che è stato coronato dall’elaborazione di un robot in grado di eseguire compiti complessi.

Ricca l’agenda di studenti e docenti, coinvolti in momenti formativi, workshop e laboratori ma anche in visite ed escursioni sul territorio, con lo scopo di far conoscere ed apprezzare le eccellenze naturalistiche, artistiche e gastronomiche della nostra regione.

“Nella drammatica situazione attuale, caratterizzata dal ritorno di paure che credevamo ormai storicamente superate – spiegano a questo proposito dall’Ipia ‘Orfini’ – questa iniziativa appare come un piccolo, ma significativo, segnale di speranza. La scuola è da sempre un presidio di giustizia, solidarietà e tolleranza e, soprattutto in una congiuntura storica come quella presente, non può abdicare al suo ruolo. La cultura, l’apprendimento e la condivisione  della conoscenza – concludono quindi dall’istituto folignate – sono da sempre il fondamento di una società sana e la garanzia per un futuro di pace”.

Articoli correlati