19.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaFoligno, disoccupato ritrova portafoglio con 300 euro e lo restituisce alla proprietaria

Foligno, disoccupato ritrova portafoglio con 300 euro e lo restituisce alla proprietaria

Pubblicato il 12 Marzo 2022 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Ritrova un portafoglio con 300 euro all’interno e lo restituisce alla legittima proprietaria. La bella storia arriva da Foligno, dove un albanese disoccupato non ci ha pensato su due volte e, dopo aver ritrovato un borsello per strada, si è subito mosso per contattare chi lo aveva smarrito. A raccontare la storia alla redazione di Rgunotizie è proprio la donna che si era persa il portafoglio e che ci tiene a ringraziare il benefattore per la generosità. “In un momento così brutto per tutti – afferma la donna – credo sia giusto parlare di una cosa così bella e mettere in risalto la buona azione di una persona che è riuscita a dare l’esempio alla collettività”. Dopo aver prelevato il denaro da uno sportello bancomat, la donna non si è subito resa conto di aver riposto il portafoglio in maniera sbagliata nella borsa. La scoperta è infatti avvenuta qualche ora più tardi. Presa dalla disperazione, è così tornata in banca per bloccare innanzitutto le carte di credito custodite all’interno del portafoglio, per poi contattare la polizia locale con la speranza che qualcuno lo avesse trovato e quindi portato al Comando. Così però non era stato e la preoccupazione per aver perso soldi, documenti e carte di credito è aumentata. Poi, la svolta. La signora è stata contattata da una sua omonima, che a sua volta aveva ricevuto un messaggio sui social da parte del protagonista del ritrovamento. Proprio quest’ultimo, dopo aver notato il portafoglio perso per strada, si era prontamente attivato contattando diverse persone, affinché l’oggetto venisse restituito alla proprietaria. “Quando ci siamo incontrati, ho tentato in tutti i modi di ricompensarlo con dei soldi o offrendogli qualcosa in un locale ma l’uomo, che si era presentato con il figlio piccolo, non ha voluto nulla. È stato irremovibile – spiega alla nostra redazione la donna che si è persa soldi e documenti -. Anzi, mi ha detto che si sarebbe offeso e che dovrebbe essere dovere di tutti comportarsi così”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati