18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, disoccupato ritrova portafoglio con 300 euro e lo restituisce alla proprietaria

Foligno, disoccupato ritrova portafoglio con 300 euro e lo restituisce alla proprietaria

Pubblicato il 12 Marzo 2022 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Ritrova un portafoglio con 300 euro all’interno e lo restituisce alla legittima proprietaria. La bella storia arriva da Foligno, dove un albanese disoccupato non ci ha pensato su due volte e, dopo aver ritrovato un borsello per strada, si è subito mosso per contattare chi lo aveva smarrito. A raccontare la storia alla redazione di Rgunotizie è proprio la donna che si era persa il portafoglio e che ci tiene a ringraziare il benefattore per la generosità. “In un momento così brutto per tutti – afferma la donna – credo sia giusto parlare di una cosa così bella e mettere in risalto la buona azione di una persona che è riuscita a dare l’esempio alla collettività”. Dopo aver prelevato il denaro da uno sportello bancomat, la donna non si è subito resa conto di aver riposto il portafoglio in maniera sbagliata nella borsa. La scoperta è infatti avvenuta qualche ora più tardi. Presa dalla disperazione, è così tornata in banca per bloccare innanzitutto le carte di credito custodite all’interno del portafoglio, per poi contattare la polizia locale con la speranza che qualcuno lo avesse trovato e quindi portato al Comando. Così però non era stato e la preoccupazione per aver perso soldi, documenti e carte di credito è aumentata. Poi, la svolta. La signora è stata contattata da una sua omonima, che a sua volta aveva ricevuto un messaggio sui social da parte del protagonista del ritrovamento. Proprio quest’ultimo, dopo aver notato il portafoglio perso per strada, si era prontamente attivato contattando diverse persone, affinché l’oggetto venisse restituito alla proprietaria. “Quando ci siamo incontrati, ho tentato in tutti i modi di ricompensarlo con dei soldi o offrendogli qualcosa in un locale ma l’uomo, che si era presentato con il figlio piccolo, non ha voluto nulla. È stato irremovibile – spiega alla nostra redazione la donna che si è persa soldi e documenti -. Anzi, mi ha detto che si sarebbe offeso e che dovrebbe essere dovere di tutti comportarsi così”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati