19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, Montefalco e Gualdo Cattaneo: il questore Bellassai incontra i sindaci

Bevagna, Montefalco e Gualdo Cattaneo: il questore Bellassai incontra i sindaci

Pubblicato il 11 Marzo 2022 09:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Il questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha incontrato i sindaci dei Comuni di Bevagna, Montefalco e Gualdo Cattaneo. Presente anche il dirigente del commissariato di Foligno, il vicequestore Adriano Felici.

Un incontro fra cariche istituzionali, non solo conoscitivo, ma che si inquadra in una fitta agenda che si pone come obiettivo la conoscenza da parte del questore di ogni angolo della provincia – spiegano dalla Questura – al fine di ottimizzare al meglio ogni azione preventiva e repressiva di contrasto alla criminalità su un territorio, come quello folignate, particolarmente vasto e caratterizzato dalla presenza di numerose frazioni, e al contempo elevare il livello di sicurezza e prossimità verso la cittadinanza”.

L’incontro con i primi cittadini di Bevagna, Montefalco e Gualdo Cattaneo ha permesso di consolidare il rapporto di sinergia e coordinamento tra polizia di Stato e le amministrazioni comunali soprattutto alla luce delle strategie messe in campo dal questore di Perugia, sin dai primi giorni del suo arrivo in Umbria, programmando una massiccia intensificazione dei servizi dedicati ai controlli straordinari del territorio. Attività che è stata particolarmente apprezzata dagli amministratori comunali, che hanno precisato come i rapporti con la polizia siano improntati sulla collaborazione e la sinergia.

Grande attenzione, nel corso dell’incontro, è stata data al progetto “Borghi Sicuri” che ha visto l’impiego di uomini e mezzi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche e di numerose pattuglie, con controlli mirati e garantire una costante presenza della polizia in ogni angolo della provincia.

Ringrazio i sindaci Annarita Falsacappa, Luigi Titta ed Enrico Valentini per la loro accoglienza e per avermi fatto conoscere più da vicino i loro Comuni – ha commentato il Questore – ma anche per l’apprezzamento mostrato nei confronti dell’attività svolta sul territorio dalle donne e dagli uomini della Polizia. Si è parlato del tema della sicurezza e dell’importanza di rafforzare la cooperazione in un contesto, come quello del territorio folignate, molto ampio e con un elevato numero di frazioni. Ho colto l’occasione per evidenziare la necessità di proseguire un percorso sinergico per contrastare in maniera sempre più efficace ogni forma di illegalità e rispondere al bisogno di sicurezza dei cittadini”.

Articoli correlati