9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, salvata l’oca rimasta intrappolata nelle fogne in via Gentile

Foligno, salvata l’oca rimasta intrappolata nelle fogne in via Gentile

Pubblicato il 9 Marzo 2022 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Tutto è bene quel che finisce bene. E così, anche l’oca che era rimasta intrappolata nelle fogne nella zona di via Gentile da Foligno è riuscita a tornare nel canale dei Molini, lì dove viveva in coppia con un altro uccello. Il lieto fine si è avuto nella giornata di martedì 8 marzo. Dopo aver trascorso qualche giorno incastrato nel condotto fognario, “Loco” – nome con cui l’animale è conosciuto – è infatti tornato in libertà, grazie alla preziosa collaborazione di un’intera città. A cominciare dagli agenti della polizia locale e dagli uomini del distaccamento di cittadino dei vigili del fuoco che, già nella mattinata di lunedì 7 marzo, erano intervenuti in via Gentile da Foligno nel tentativo di salvare l’oca, e fino ad arrivare ai numerosi cittadini che hanno manifestato la loro disponibilità a dare una mano. Ma, purtroppo, senza riuscire nell’impresa. La svolta – come detto – è arrivata nella giornata di martedì, quando – come racconta oggi il coordinatore regionale della Lipu, Alfiero Pepponi – “dopo aver individuato quello che sembrava essere il condotto (una tubazione di circa 50 cm di diametro) che l’oca aveva imboccato per andare dal canale dei Molini alla rete fognaria, lo si è illuminato e contemporaneamente si è cominciato a chiamare l’animale”. Un’operazione durata qualche ora. Poi, finalmente, “Loco” è riuscito ad uscire dal condotto e a tornare nel canale. A far scattare l’operazione di salvataggio erano stati, nella giornata di lunedì, alcuni giovani che avevano sentito starnazzare l’animale da dentro un tombino. 

Articoli correlati