13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaFoligno, l’Oma fa ancora centro e consegue la Certificazione Elite

Foligno, l’Oma fa ancora centro e consegue la Certificazione Elite

Pubblicato il 11 Febbraio 2022 14:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

C’è anche la folignate Oma tra le aziende italiane che sono riuscite a conseguire la Certificazione Elite. Quella che, in particolare, ne attesta l’eccellenza in diversi ambiti, dalla strategia alla pianificazione, dall’internazionalizzazione all’innovazione, passando per la governance e l’accesso alle nuove forme di finanza.

Entrando ancor più nello specifico, Elite è un programma nato dalla Borsa Italiana e sostenuto da Confindustria sin dal suo avvio nel 2012. Un programma che affianca le imprese attraverso iniziative di formazione e tutoraggio, che le accompagna in un processo di cambiamento culturale e organizzativo e che le avvicina ai mercati di capitali. Il tutto, inserendole contestualmente in un network internazionale e rafforzandone e migliorandone la capacità di competere, la stessa governance ed i rapporti con investitori qualificati. Un percorso, intrapreso dall’Oma nel 2019, che inizia proprio con il fornire adeguata preparazione alle aziende, attraverso una formazione innovativa che coinvolge imprenditori, manager di successo ed esperti.

Il conseguimento della Certificazione Elite arriva dunque come prova che l’azienda guidata dal patron Umberto Nazzareno Tonti sta orientando il suo business alla crescita anche culturale, oltre che dimensionale. In questo senso, dall’Oma sottolineano come “innovazione” ed “eccellenza” siano le parole chiave del nuovo paradigma che si sta assumendo, e come il certificato ottenuto dimostri che la scalata verso il successo proceda egregiamente.

“È perciò un onore, ma anche una soddisfazione, fare oggi parte della Membership Elite – commentano quindi dall’azienda di Foligno -. Un’occasione che ci permetterà di rimanere all’interno del Network internazionale di Elite che, oggi, conta oltre 1.700 imprese da 43 Paesi diversi”. Ne consegue il fatto che l’Oma avrà libero accesso ad un ecosistema esclusivo di leader di successo, consulenti, esperti ed investitori, capitalizzando al contempo proprio la partecipazione nello stesso network. Sì, perché per tutte le aziende Elite c’è infatti un ventaglio di opportunità di business, finanziamenti, networking con business leader ed investitori internazionali.

Articoli correlati