11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaA Trevi il Comune istituisce un fondo di 50mila euro per le...

A Trevi il Comune istituisce un fondo di 50mila euro per le famiglie danneggiate dal Covid

Pubblicato il 13 Gennaio 2022 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Non solo sostegno alle imprese. Dopo aver annunciato un fondo comunale con una dotazione di 80mila euro a sostegno delle attività economiche danneggiate dal Covid, l’amministrazione di Trevi ha deciso di costituirne un secondo da 50mila euro a favore delle famiglie residenti nel territorio penalizzate, anche queste, dalla pandemia. “L’azione del Comune – ha commentato a questo proposito l’assessore con delega alle politiche sociali , Stefania Moccoli – va verso un potenziamento degli strumenti per aiutare i nuclei che più hanno risentito della pandemia. Per questo – ha proseguito – abbiamo stanziato ulteriori contributi per coloro che hanno subito un calo di reddito”. 

Tra i requisiti richiesti per accedere al beneficio la residenza nel comune sia alla data di pubblicazione del bando che al 31 gennaio 2020, data di inizio dell’emergenza sanitaria; la cittadinanza italiana, di un paese dell’UE oppure il possesso di un regolare titolo di soggiorno o ricevuta di rinnovo o ricevuta di appuntamento di rinnovo per chi risiede in paesi extra europei. E ancora un reddito imponibile ai fini Irpef non superiore a 40mila euro; una riduzione del reddito nel periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2020 pari o superiore al 30% rispetto al periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2019 a seguito della perdita del posto di lavoro, cassa integrazione o diminuzione dell’orario di lavoro, mancata riconferma o sospensione dei contratti di lavoro a tempo determinato o stagionale, o quarantena obbligatoria da Covid-19 che ha causato una diminuzione del reddito. Infine, essere in regola con il pagamento dei tributi comunali, non avere posizioni debitorie al 31 dicembre 2019 nei confronti del Comune di Trevi e non essere in contenzioso con il Comune.

Le domande per accedere al beneficio andranno presentate entro le 13 di lunedì 17 gennaio attraverso Pec, posta elettronica ordinaria oppure consegnandola a mano all’Ufficio protocollo del Comune. L’importo del contributo è fissato a 1.600 euro per famiglia per riduzioni di reddito imponibile ai fini Irpef tra il 30% ed il 39,99%; a 1.800 euro per famiglia per riduzioni di reddito imponibile ai fini Irpef tra il 40% ed il 59,99%; ed, infine, a 2mila euro per famiglia per riduzioni di reddito imponibile ai fini Irpef superiore al 60%. Info e modulistica su: www.comune.trevi.pg.it

Articoli correlati