16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportL’uomo più veloce di Foligno torna all’Atletica Winner

L’uomo più veloce di Foligno torna all’Atletica Winner

Pubblicato il 11 Gennaio 2022 18:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

L’Atletica Winner ha riportato a casa l’uomo più veloce di Foligno. Dopo quattro stagioni all’Atletica Libertas Orvieto dove ha potuto calcare contesti importanti e confrontarsi con atleti di grande spessore, Alessandro Ricci è tornato a vestire i colori della società folignate. Ad annunciarlo con un post sui propri social proprio l’Atletica Winner Foligno.

Alessandro Ricci, 21 anni, si è guadagnato il soprannome di uomo più veloce di Foligno grazie ai suoi primati personali. Ha infatti corso i 60 metri in 6.97, i 100 metri in 10.94 ed i 200 metri in 22.54.

Alla prima gara dell’anno, il meeting indoor di Ancona, Ricci ha subito messo in mostra le sue doti di sprinter. Ha infatti fatto fermare il cronometro sul tempo di sette secondi netti nei sessanta metri, ad appena tre centesimi dal suo personale. Un tempo che gli è valso l’ottavo posto assoluto. Bene anche Matteo Napolini tredicesimo in 7.07. Nei quattrocento metri Francesco Nasini ha ottenuto il suo personale al coperto in 50.43 che lo ha fatto chiudere al settimo posto.

Articoli correlati