16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeSportL’uomo più veloce di Foligno torna all’Atletica Winner

L’uomo più veloce di Foligno torna all’Atletica Winner

Pubblicato il 11 Gennaio 2022 18:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

L’Atletica Winner ha riportato a casa l’uomo più veloce di Foligno. Dopo quattro stagioni all’Atletica Libertas Orvieto dove ha potuto calcare contesti importanti e confrontarsi con atleti di grande spessore, Alessandro Ricci è tornato a vestire i colori della società folignate. Ad annunciarlo con un post sui propri social proprio l’Atletica Winner Foligno.

Alessandro Ricci, 21 anni, si è guadagnato il soprannome di uomo più veloce di Foligno grazie ai suoi primati personali. Ha infatti corso i 60 metri in 6.97, i 100 metri in 10.94 ed i 200 metri in 22.54.

Alla prima gara dell’anno, il meeting indoor di Ancona, Ricci ha subito messo in mostra le sue doti di sprinter. Ha infatti fatto fermare il cronometro sul tempo di sette secondi netti nei sessanta metri, ad appena tre centesimi dal suo personale. Un tempo che gli è valso l’ottavo posto assoluto. Bene anche Matteo Napolini tredicesimo in 7.07. Nei quattrocento metri Francesco Nasini ha ottenuto il suo personale al coperto in 50.43 che lo ha fatto chiudere al settimo posto.

Articoli correlati