31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSolidarietà no-stop durante le festività per Lions e Leo Club Foligno

Solidarietà no-stop durante le festività per Lions e Leo Club Foligno

Pubblicato il 11 Gennaio 2022 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Lions e Leo Club di Foligno non sono certo andati in vacanza durante le festività natalizie. Ma anzi hanno spinto forte sulla solidarietà realizzando diverse iniziative in favore della collettività. Al netto anche di una situazione difficile come quella attuale, le due realtà folignati hanno cercato di individuare quali fossero le principali esigenze della comunità. Ed è così, appunto, che, come spiegato dal presidente del Lions, la professoressa Anna Frongia Orlandini, gli stessi Club sono scesi in campo con una serie di proposte di beneficenza chiamate “Service”.

Il primo dei quali ha rivolto lo sguardo ai più poveri. In virtù del fatto che la pandemia ha cambiato le vite di tutti e messo economicamente in ginocchio molte realtà, sono stati consegnati ai parroci di Foligno, Trevi, Bevagna e a due Comunità di giovani di Spello e Valtopina dei pacchi solidali contenenti generi alimentari di prima necessità. Un gesto in supporto di coloro che erano in difficoltà economiche già prima dell’emergenza e di quelli che, proprio a causa della pandemia, hanno visto rompersi quell’equilibrio finanziario che li teneva a galla. Il secondo Service è consistito, invece, nella visita agli ospiti di Casa Palmas e ai ragazzi minori della Comunità “Il Sentiero”, ai quali sono stati consegnati panettoni e dolci natalizi.

Il terzo ha visto, poi, la collaborazione dell’Atletica Winner Foligno, i cui ragazzi del settore giovanile, lo scorso 18 dicembre, hanno partecipato alla staffetta di Babbo Natale. Il ricavato dell’iniziativa è stato quindi destinato all’acquisto di giochi donati ai bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale folignate. Quarto Service rivolto, invece, in favore di chi soffre di cecità. Grazie alla raccolta fondi ottenuta dalla vendita dei biglietti della lotteria in occasione della Cena degli auguri, infatti, verrà consegnato, appena possibile, un bastone elettrico denominato “Bel” ad un ragazzo non vedente di 18 anni. Il quinto ed ultimo Service riguarda, poi, la donazione di arredi al Centro antiviolenza (Cav) di Foligno, capofila per la zona sociale 8. Arredi che verranno acquistati con il ricavato della raccolta fondi dello spettacolo teatrale “A cena con Anna”, andato in scena a Bevagna.

Articoli correlati