5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàA Trevi gli oli esausti si trasformano in materiale didattico per le...

A Trevi gli oli esausti si trasformano in materiale didattico per le scuole

Pubblicato il 9 Gennaio 2022 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Rigenerare rifiuti speciali altamente inquinanti ed implementare la percentuale di raccolta differenziata. É la duplice missione che sta alla base dell’iniziativa promossa dal Comune di Trevi, dove prosegue il progetto di raccolta degli oli vegetali di produzione domestica in collaborazione con la ditta Pronto Oil. Il servizio, offerto gratuitamente, consente ai cittadini di smaltire gli oli di frittura e di conserva, che – sottolineano dall’amministrazione trevana – non vanno assolutamente sversati nelle fogne poiché altamente inquinanti.

“Il Comune – spiega a questo proposito il vicesindaco ed assessore con delega all’ambiente, Dalila Stemperini – riceve un contributo in base ai quantitativi di oli raccolti. Contributo che, come assessorato – prosegue -, abbiamo scelto di destinare all’acquisto di materiale didattico. E già 600 euro sono stati investiti per l’acquisto di materiale didattico consegnato alla dirigente scolastica e che sarà  oradistribuito nei vari plessi dell’Istituto comprensivo “Valenti”.

Sei i punti di conferimento presenti in tutto il territorio comunale: in prossimità del polo scolastico di piazza Garibaldi; vicino alle scuole dell’infanzia delle frazioni di Santa Maria in Valle e Cannaiola e alla primaria di Borgo Trevi. E ancora in prossimità del centro commerciale Piazza Umbra e della chiesa di Bovara.

Dal Comune trevano raccomandano, dunque, ai cittadini di non abbandonare le bottiglie colme di olio, ma di svuotarle negli apposti contenitori blu. “Più olio esausto raccogliamo – concludono dall’amministrazione Sperandio – maggiori quantitativi di materiali possiamo destinare agli alunni dei nostri plessi”.

Articoli correlati