15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualità“Immagina la natura”, a palazzo Trinci la premiazione

“Immagina la natura”, a palazzo Trinci la premiazione

Pubblicato il 7 Gennaio 2022 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

L’appuntamento è per domani, sabato 8 gennaio. Alle 16 è prevista, nella sala rossa di palzzo Trinci, la premiazione dei vincitori del concorso “Immagina la natura”. Si tratta della rassegna fotografica organizzata dall’assessorato al turismo e da quello alle politiche ambientali del Comune di Foligno in collaborazione con la Lipu. Contestualmente alla premiazione dei vincitori, alle 18 verrà inaugurata la mostra fotografica, allestita nei locali di corso Cavour 137. La mostra rimarrà aperta fino al 24 gennaio e poi verrà spostata al Museo naturalistico del Parco di Colfiorito. Il bando “Immagina la natura” è il primo concorso di fotografia naturalistica e naturalistica/architettonica ispirato all’etica, al rispetto ed alla piena responsabilità del fotografo verso il patrimonio naturale, rivolto alla rappresentazione della natura nel territorio di Foligno. Il territorio folignate ha infatti un patrimonio di biodiversità tra i più ricchi e significativi della Regione Umbria e dell’Italia: è questa la ricchezza che si è chiesto di riprendere, con particolare attenzione a tutte quelle specie animali e vegetali che convivono in un ambiente urbano (centro storico), periurbano ed in aree naturali. La partecipazione era rivolta a tutti coloro che amano fissare in un’immagine la natura sia in ambito urbano che extraurbano. Hanno aderito più di cinquanta fotografi che hanno inviato oltre cento foto – esaminate dalla giuria – catalogate nelle 5 categorie previste dal bando: il paesaggio; uccelli, mammiferi ed altri animali; piante, fiori, funghi e licheni; uomo e natura; la natura dei piccoli occhi (riservata ai minori di 16 anni). L’esito del concorso è consultabile sul sito del Comune di Foligno.

Articoli correlati