21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualità“Immagina la natura”, a palazzo Trinci la premiazione

“Immagina la natura”, a palazzo Trinci la premiazione

Pubblicato il 7 Gennaio 2022 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

L’appuntamento è per domani, sabato 8 gennaio. Alle 16 è prevista, nella sala rossa di palzzo Trinci, la premiazione dei vincitori del concorso “Immagina la natura”. Si tratta della rassegna fotografica organizzata dall’assessorato al turismo e da quello alle politiche ambientali del Comune di Foligno in collaborazione con la Lipu. Contestualmente alla premiazione dei vincitori, alle 18 verrà inaugurata la mostra fotografica, allestita nei locali di corso Cavour 137. La mostra rimarrà aperta fino al 24 gennaio e poi verrà spostata al Museo naturalistico del Parco di Colfiorito. Il bando “Immagina la natura” è il primo concorso di fotografia naturalistica e naturalistica/architettonica ispirato all’etica, al rispetto ed alla piena responsabilità del fotografo verso il patrimonio naturale, rivolto alla rappresentazione della natura nel territorio di Foligno. Il territorio folignate ha infatti un patrimonio di biodiversità tra i più ricchi e significativi della Regione Umbria e dell’Italia: è questa la ricchezza che si è chiesto di riprendere, con particolare attenzione a tutte quelle specie animali e vegetali che convivono in un ambiente urbano (centro storico), periurbano ed in aree naturali. La partecipazione era rivolta a tutti coloro che amano fissare in un’immagine la natura sia in ambito urbano che extraurbano. Hanno aderito più di cinquanta fotografi che hanno inviato oltre cento foto – esaminate dalla giuria – catalogate nelle 5 categorie previste dal bando: il paesaggio; uccelli, mammiferi ed altri animali; piante, fiori, funghi e licheni; uomo e natura; la natura dei piccoli occhi (riservata ai minori di 16 anni). L’esito del concorso è consultabile sul sito del Comune di Foligno.

Articoli correlati