Ha preso il via questa mattina (mercoledì 5 gennaio), a Castel Ritaldi, lo screening per gli studenti in vista del rientro in aula fissato per la giornata di lunedì 10 gennaio. Il tampone, facoltativo, potrà essere eseguito gratuitamente dagli alunni dell”Istituto Melanzio-Parini di Castel Ritaldi e Montefalco e i ragazzi (fino ai 18 anni) delle scuole superiori residenti nel comune di Castel Ritaldi. Ad annunciare l’iniziativa, nella giornata di lunedì 3 gennaio, era stata la stessa amministrazione comunale spiegando come, grazie alla collaborazione con la farmacia Zuccari, si stesse lavorando all’attivazione di un punto per i tamponi nel parcheggio della scuola e dedicato, come detto, agli studenti.
E sempre negli scorsi giorni dal sindaco Elisa Sabbatini era arrivata anche la notizia della sua positività al Coronavirus. Nella serata di lunedì 3 gennaio, infatti, il primo cittadino di Castel Ritaldi lo aveva reso noto attraverso i social. “Dopo alcuni messaggi arrivati e richieste sul mio stato di salute – aveva scritto su un posto – vi voglio tranquillizzare. È vero, nel tardo pomeriggio ho avuto la conferma sulla mia positività in base al tampone eseguito in mattinata”. Le sue condizioni, però, sono buone. “Sto abbastanza bene” ha fatto infatti sapere Elisa Sabbatini ai suoi concittadini. “E spero – ha concluso – di ritornare quanto prima al mio lavoro e alle mie attività di sempre”.
Il sindaco di Castel Ritaldi si va ad aggiungere così alla lista dei primi cittadini umbri che nel corso di questi due anni hanno dovuto affrontare le difficoltà del Covid. Da chi ha avuto a che fare con la malattia durante la prima ondata nella primavera del 2020 come i sindaci di Spello e Valtopina, Moreno Landrini e Lodovico Baldini, a chi è stato contagiato in questi ultimi mesi come il primo cittadino di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti.