16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Foligno in festa per Santa Angela: il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 2 Gennaio 2022 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A cinque anni dall’ultima volta, Foligno ritrova la chiesa di San Francesco per la solennità di Santa Angela. Dopo la riapertura dello scorso mese di dicembre, al termine dei lavori post sisma 2016, i fedeli potranno finalmente riabbracciare la santa folignate nel santuario a lei dedicato. Già pronto e ricco il programma delle celebrazioni in occasione del 4 gennaio, giorno in cui si ricorda la mistica e terziaria francescana. Si parte lunedì 3 gennaio alle 9 con la prima Santa Messa. Poi, alle 18, Santa Messa del transito di Santa Angela presieduta da padre Francesco Lenti, ministro provinciale della Provincia italiana di San Francesco d’Assisi dei frati minori conventuali. Ad animare il coro sarà l’Unità pastorale “Divina Misericordia” (parrocche di Cagnò, Revò, Cloz, Brez – Val di Non). Martedì 4 gennaio Santa Messa alle 8, 10 e 11.30. Alle 18 la solenne concelebrazione presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Foligno, alla presenza del sindaco e del gonfalone del Comune. Ad animare la celebrazione sarà sempre il coro dell’Unità pastorale “Divina Misericordia”.

Articoli correlati