18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàTrevi, “Volontario dell’anno” a medici, infermieri e personale sociosanitario

Trevi, “Volontario dell’anno” a medici, infermieri e personale sociosanitario

Pubblicato il 20 Dicembre 2021 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Medici, infermieri e personale sociosanitario. Sono loro, per l’amministrazione comunale di Trevi, le figure che più di tutti incarnano il “Volontario dell’anno 2021”, premio che – recita l’apposito bando – è “finalizzato alla promozione dell’impegno dei cittadini verso il prossimo, alla valorizzazione del grande patrimonio costituito dalle numerose associazioni del territorio impegnate nel volontariato, e all’educazione e sensibilizzazione dei giovani verso l’impegno sociale e civile”. Un riconoscimento che, alla luce di questi due anni di pandemia, l’amministrazione comunale guidata da Bernardino Sperandio ha deciso di conferire, in via straordinaria, ai professionisti che operano nelle tre strutture presenti nella città, “certa di interpretare – fanno sapere da palazzo comunale – i sentimenti di tutti i concittadini”.

E così, negli scorsi giorni, nella chiesa di San Francesco, si è tenuta la consueta cerimonia, che ha visto la presenza – tra gli altri – oltre che del primo cittadini, anche dell’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, del direttore sanitario della Usl Umbria 2, Simona Bianchi, del consigliere di Cesvol Umbria, Sauro Bargelli, della dirigente scolastica Simona Perugini, del consigliere dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri, Gian Marco Mattioli, di Laura Rossellini in rappresentanza dell’Ordine delle professioni infermieristiche e di Federica Pierantozzi, responsabile del servizio politiche sociali del Comune di Trevi. 

Tre, in particolare, le strutture premiate. Si tratta della Casa della Salute per la quale ha ritirato il premio il dottor Piergiovanni Andreani affiancato dalle infermiere della struttura; della residenza protetta “Carlo Amici” con il riconoscimento consegnato al direttore sanitario, il dottor Carlo Antonini; e del Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria il cui premio è stato ritirato dal direttore sanitario, dottor Silvano Baratta affiancato dal personale della struttura. Tra le motivazioni, “l’impegno profuso con generosa abnegazione, l’alto senso civico e la qualificata professionalità nell’assistenza e nella cura dei malati Covid”. Il premio “Dare una mano colora la vita”, dedicato alle scuole, è andato invece alle classi VA e VB della scuola primaria di Trevi “per il lavoro presentato a sottolineare l’importanza della solidarietà”.

Articoli correlati