10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàAlto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Pubblicato il 4 Dicembre 2021 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” allestito nei locali dell’ex teatro Piermarini, in corso Cavour, a Foligno. Da oggi, sabato 4 dicembre, e fino a mercoledì 8 dicembre, infatti, il foyer dell’ex teatro cittadini ospiterà un piccolo angolo natalizio, ideato e nato dalla collaborazione tra l’associazione Donne Insieme e la stilista Michaela Candolfo, già nota per la sua kermesse di moda Foligno Fashion Week. 

Il Villaggio ospiterà creazioni di maglieria ed accessori moda, abiti da sera, oggetti di arredo casa, oggettistica sartoriale, prodotti di alta pasticceria ed eccellenze enogastronomiche: il tutto in un contesto floreale arricchito da luci e addobbi natalizi.

Oltre alla stilista Michaela Candolfo che esporrà la propria collezione invernale di maglieria handmade e la nuova linea di arredo casa Home Ros, saranno presenti Salotto Verde Floreal Designer, Semuà con i suoi abiti di alta moda e da sera e il laboratorio di cucito creativo Di Tutto Punto. E poi l’enogastronomia, con il Forno La.Be. e il suo panettone ai due cioccolati e albicocche cucinato, da Simone Benedetti e Nicolas Landrini e risultato tra i primi dieci classificati nel concorso nazionale Mastropanettone (organizzato da Goloasi.it per premiare il miglior panettone artigianale). E ancora la cantina Terre dei Trinci e il Frantoio di Spello.

Come anticipato, però, il “Villaggio delle meraviglie” sarà anche solidarietà con la raccolta fondi promossa dall’associazione Donne Insieme, il cui ricavato verrà utilizzato per lo sviluppo e l’incremento di progetti a sostegno delle donne colpite da tumore al seno. 

Il “Villaggio delle meraviglie” sarà aperto da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre, dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Articoli correlati