22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaConcorso fotografico “Immagina la natura”: ecco i nomi dei vincitori

Concorso fotografico “Immagina la natura”: ecco i nomi dei vincitori

Pubblicato il 16 Novembre 2021 10:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Sono quindici le opere premiate nell’ambito del concorso fotografico “Immagina la natura”, promosso a Foligno dalla Lipu in collaborazione con il Comune. Chiuse le iscrizioni il 31 agosto scorso, la commissione giudicatrice ha scelto i primi tre classificati nelle cinque categorie previste dal concorso. A cominciare da quella dedicata a “Il paesaggio”, che ha visto sui primi tre gradini del podio, rispettivamente, Luca Faranfa con “Piccoli mondi nascosti”, Roberta Folieri con “Autunno dorato cascate del Menotre nel foliage autunnale”  e Giancarlo Balzarini con “Fico cittadino”. Per la sezione “Uccelli, mammiferi ed altri animali”, primo classificato è stato Massimo Greco con “Poiana (buteo buteo) Colfiorito”, seguito da Gloria Gentili con “Mimetismo, oasi di Colfiorito” e da Ruggero Mammoli con “Cannaiola nel suo habitat”. A raggiungere il primo gradino del podio nella categoria “Piante, fiori, funghi e licheni”, Simonetta Leonardi con l’opera “Non solo spine – Foligno”, secondo posto invece per Vincenzo Falasca con “Di fiore in fiore, sul ciglio della strada, piano di Arvello” e terza classificata Fabrizia Ventura con “Il bello attira il bello, Vescia”. Penultima categoria in concorso “Uomo e natura”, che ha visto assegnata la “medaglia d’oro” a Ugo Pirone con lo scatto “L’uomo e il territorio”, “argento” per Paolo Giglioni con “Sulla cava” e “bronzo” per Paolo Murasecco per “Sua maestà l’ulivo”. Infine, quinta e ultima sezione quella dedicata agli under 16. Dal titolo “La natura dei piccoli occhi” ha visto classificati Nicole Bazzucchi al primo posto con “Via Maestà di Donati”, Christian Barilari al secondo con “La scala verso l’infinito” e Leonardo Padovini al terzo con “Forcatura – Paesaggio montano”. La cerimonia di premiazione del concorso è in calendario per l’8 gennaio prossimo, alle 16, nella sala Rossa di palazzo Trinci. Poi, a seguire, il taglio del nastro della mostra in cui verranno esposte le opere vincitrici, allestita negli spazi delle palazzine di Porta Romana in corso Cavour, 137.

Articoli correlati