27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaIl Purgatorio di Dante va in scena a Spello con il doppio...

Il Purgatorio di Dante va in scena a Spello con il doppio spettacolo di Giorgio Colangeli

Pubblicato il 2 Novembre 2021 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Dopo il successo riscosso da Romano Reggiani & His Band con il concerto “Zattere” a cui ha fatto da sfondo il Complesso museale di San Francesco, a Montone (Pg), la rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria – PIU” prosegue con un doppio appuntamento. Quello con l’attore Giorgio Colangeli, che a Spello porterà lo spettacolo “Dante a memoria. I canti del Purgatorio”. Ad accompagnarlo, in questo viaggio tra le pagine della Divina Commedia, sarà il chitarrista Tommaso Cuneo.

Due, come detto, gli appuntamenti in cartellone, entrambi ad ingresso gratuito. Il primo è in agenda per giovedì 4 novembre, alle 21, nella chiesa di San Claudio, quando l’attore romano porterà in scena il noto ed apprezzatissimo spettacolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, insieme alla chitarra e al mandolino di Tommaso Cuneo. Colangeli reciterà i primi sei canti del “Purgatorio” della Divina Commedia, intervallandoli con commenti e considerazioni utili alla comprensione, ma anche capaci di divertire il pubblico. In esclusiva per “Performer In Umbria – PIU”, poi, nella serata di venerdì 5 novembre, sempre nella chiesa spellana di San Claudio alle 21, Giorgio Colangeli proporrà, invece, altri sei canti – dal VII al XII – nell’inedito spettacolo dal titolo “Dolce color di oriental zaffiro”, affiancato sempre dalla musica di Tommaso Cuneo.

Promossa dall’Associazione culturale di promozione sociale “Aurora” Aps, la rassegna è realizzata con il sostegno dei fondi del “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”. L’ingresso, come detto, sarà gratuito e sarà necessario essere in possesso del Green pass per assistere agli spettacoli. Consigliata la prenotazione che potrà essere effettuata all’indirizzo mail prenotazioni@festivalcinemaspello.com.

Articoli correlati