18.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCulturaIl Purgatorio di Dante va in scena a Spello con il doppio...

Il Purgatorio di Dante va in scena a Spello con il doppio spettacolo di Giorgio Colangeli

Pubblicato il 2 Novembre 2021 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Dopo 11 anni a Foligno torna la Festa de l’Unità

In programma dal 24 al 26 ottobre prevede una tre giorni di assemblee, dibattiti e confronti sui temi più caldi della politica regionale e nazionale. Il segretario Bellucci: "Recuperare la tradizione per riavvicinare il partito ai cittadini"

Dopo il successo riscosso da Romano Reggiani & His Band con il concerto “Zattere” a cui ha fatto da sfondo il Complesso museale di San Francesco, a Montone (Pg), la rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria – PIU” prosegue con un doppio appuntamento. Quello con l’attore Giorgio Colangeli, che a Spello porterà lo spettacolo “Dante a memoria. I canti del Purgatorio”. Ad accompagnarlo, in questo viaggio tra le pagine della Divina Commedia, sarà il chitarrista Tommaso Cuneo.

Due, come detto, gli appuntamenti in cartellone, entrambi ad ingresso gratuito. Il primo è in agenda per giovedì 4 novembre, alle 21, nella chiesa di San Claudio, quando l’attore romano porterà in scena il noto ed apprezzatissimo spettacolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, insieme alla chitarra e al mandolino di Tommaso Cuneo. Colangeli reciterà i primi sei canti del “Purgatorio” della Divina Commedia, intervallandoli con commenti e considerazioni utili alla comprensione, ma anche capaci di divertire il pubblico. In esclusiva per “Performer In Umbria – PIU”, poi, nella serata di venerdì 5 novembre, sempre nella chiesa spellana di San Claudio alle 21, Giorgio Colangeli proporrà, invece, altri sei canti – dal VII al XII – nell’inedito spettacolo dal titolo “Dolce color di oriental zaffiro”, affiancato sempre dalla musica di Tommaso Cuneo.

Promossa dall’Associazione culturale di promozione sociale “Aurora” Aps, la rassegna è realizzata con il sostegno dei fondi del “POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo”. L’ingresso, come detto, sarà gratuito e sarà necessario essere in possesso del Green pass per assistere agli spettacoli. Consigliata la prenotazione che potrà essere effettuata all’indirizzo mail prenotazioni@festivalcinemaspello.com.

Articoli correlati