12.4 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaFoligno, in stazione servizio straordinario di controllo della polizia

Foligno, in stazione servizio straordinario di controllo della polizia

Pubblicato il 28 Ottobre 2021 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Lavoro congiunto, nella mattinata di martedì 26 ottobre, per la polizia nella stazione di Foligno. Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo, sono intervenuti gli agenti della squadra Volante, insieme a quelli della Scientifica e della polizia ferroviaria. Il servizio straordinario in stazione era finalizzato al monitoraggio delle persone in arrivo e in partenza lungo lo scalo ferroviario, “nonché – spiegano dalla Questura di Perugia – alla prevenzione del compimento di reati e di qualsiasi altro atto comunque in grado di turbare l’ordine e la sicurezza pubblica”. Per i controlli sono state utilizzate unità cinofile antidroga, che hanno consentito di verificare in tempo reale che nessuno dei soggetti controllati avesse con sé sostanze stupefacenti. All’esito dell’attività, protrattasi per l’intera mattinata, sono state identificate e sottoposte a controllo oltre 80 persone. “Non sono comunque emersi profili di criticità, né elementi tali – affermano dalla Questura – da integrare responsabilità penali in capo ad alcuno dei soggetti monitorati”.

Articoli correlati