21.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaFoligno, in stazione servizio straordinario di controllo della polizia

Foligno, in stazione servizio straordinario di controllo della polizia

Pubblicato il 28 Ottobre 2021 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Lavoro congiunto, nella mattinata di martedì 26 ottobre, per la polizia nella stazione di Foligno. Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo, sono intervenuti gli agenti della squadra Volante, insieme a quelli della Scientifica e della polizia ferroviaria. Il servizio straordinario in stazione era finalizzato al monitoraggio delle persone in arrivo e in partenza lungo lo scalo ferroviario, “nonché – spiegano dalla Questura di Perugia – alla prevenzione del compimento di reati e di qualsiasi altro atto comunque in grado di turbare l’ordine e la sicurezza pubblica”. Per i controlli sono state utilizzate unità cinofile antidroga, che hanno consentito di verificare in tempo reale che nessuno dei soggetti controllati avesse con sé sostanze stupefacenti. All’esito dell’attività, protrattasi per l’intera mattinata, sono state identificate e sottoposte a controllo oltre 80 persone. “Non sono comunque emersi profili di criticità, né elementi tali – affermano dalla Questura – da integrare responsabilità penali in capo ad alcuno dei soggetti monitorati”.

Articoli correlati